Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
la vasca è avviata da 15 gg e da circa due/tre giorni ho notato la coparsa di diatomee sulle foglie di alcune piante... (sono abbastanza sicuro del tipo di alga poichè ho scandagliato in lungo e in largo Acquaportal e ho trovato sufficienti informazioni e foto a riguardo).
Mi chiedevo se è il caso di procedere a primi cambi parziali di acqua, cioè se questo è utile per contrastafe le alghe o se, come ho letto in varie parti, tendono a scomparire con la maturazione della vasca e l'inserimento di "inquilini" utili al caso....
Considerate poi che vorrei inserire scalari e che, attualmente alcuni dei miei valori (in profilo) sono ancora (e ovviamente credo....) ben lungi dall'essere quelli ottimali per i futuri ospiti.
Che mi consigliate?
Ti consiglio di aspettare altre due settimane e, quando farai il primo cambio, utilizzare acqua di osmosi in modo da abbassare un pò la durezza.
Questo ti aiuterà a conrastare le diatomee e a preparare l'acqua per gli scalari
Grazie. Già che ci sono ti riferisco di un'altra "comparsa" nella mia vasca notata ieri... Mi sono accorto che sulle parti piu' porose dei bocchetti di entrata e uscita del filtro si sono formate delle macchie bianche circolari tipo colonie batteriche..... E' "roba buona" o si tratta di alghe??
Grazie e ciao
Per le macchiette bianche controlla nitriti e amoniaca. Sicuramente sono alti!!! Potresti risolvere inserendo dei batteri in vasca. Per quanto riguarda le diatomee controlla i silicati e puoi risolvere con delle resine
Per le macchiette bianche controlla nitriti e amoniaca. Sicuramente sono alti!!! Potresti risolvere inserendo dei batteri in vasca. Per quanto riguarda le diatomee controlla i silicati e puoi risolvere con delle resine