Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao. Volevo sapere se secondo voi è possibile fare un acquario senza piante, praticamente usando solo rocce e legna come ambiente per i pesci... Mi era venuta questa idea ma non so se è fattibile. Considerando che vorrei metterci solamente dei guppy maschi (e un paio di corydoras per il fondo), è fattibile? Questo perché, essendo pieno di avannotti di guppy, volevo prendere un'altra vasca per separare ogni tanto i maschi dalle femmine in modo da non dovermi trovare con centinaia di pesci nel mio mirabello da 30 litri... Cosa ne dite? Senza piante soffrirebbero?
un acquario senza piante é fattibile, ma dovrai fare attenzione ai valori dell'acqua, visto che non ci sono le piante che consumano i prodotti di scarto dei pesci. Dovrai eseguire regolarmente dei cambi parziali d'acqua e controllare che vi sia abbanstanza ossigeno.
Comunque sicuramente un acquario é un pò triste senza nemmeno una pianta.
Avevo trovato una vasca piccolina da circa 14 litri aperta a 18,50 euro. Il filtro a casa ce l'ho già. Quindi dovrei comprarmi soltanto la lampada e il riscaldatore. Non volevo mettere piante appunto per evitare di usare fertilizzante, CO2 e tutto quello che ci va dietro, avendo già una vasca con piante. La mia idea era appunto quella di metterci solamente una decina di guppy maschi in modo da non dover sempre avere a che fare con nascite che continuano a riempirmi l'altro acquario... Mi dispiace darli via perché ormai mi sono affezionato. Quindi pensavo appunto di fare qualcosa di semplice con pietre e legna, in modo da riprodurre il letto di un fiume e creando anche anfratti in cui i pesci possono casomia andare a rifugiarsi in caso di bisogno... Più che altro non vorrei spendere un centinaio di euro per il sistema di produzione di CO2 per le piante come ho fatto con l'altro acquario...
questo è il potos... ovviamente cresce emerso con l'apparato radicale in acqua.
comunque se la paura delle piante dipende dal voler fertilizzare o avere tanta luce... puoi orientarti su anubias, microsorium o muschio di giava
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Suggerivo il photos perchè da brava pianta d'appartamento non richiede altro che luce ambientale, inoltre aspira i nitrati in modo molto efficiente e darebbe una mano al filtro, consentendo di effettuare cambi parziali bisettimanali
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!