Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2008, 01:06   #1
Rika
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Caltavuturo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci risiamo con l'IDROPSIA!!

CIAO A TUTTI!!!
Per la seconda volta ho un GUPPETTO con l'idropsia!Il primo mi è morto perchè mi sono accorta tardi della malattia!Questo invece è allo stadio iniziale: ventre un pò gonfio,(ma già si capisce che è idropsia),non ha ancora le scaglie (o squame) rialzate e non corteggia più le femminuccie... non si isola molto,ma si vede che non è più attivo come prima!
Cosa mi consigliate?So che è una malattia difficile da curare,ma cosa posso provare? E' già in isolamento! Come procedo?!! Aiutatemi è urgente!!!!!!!
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!! -28
Rika non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2008, 11:17   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per prima cosa, posta i valori.
leggi in scheda malattie alla voce idropisia.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 17:27   #3
Rika
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Caltavuturo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Avevo già letto nella scheda malattie:CURE:essendo una patologia infettiva, in caso di idropsia i pesci colpiti devono essere imediatamente isolati in vaschette di quarantena munite almeno di areatore e termoriscaldatore..
In tale vaschetta verrà tentata una cura a base di ambramicina(antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline) seguendo la seguente dose:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta ) quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura.Essendo l’idropisia causata da cause differenti e' perticolarmente grave ed il successo della cura nn e’ garanito ed anche i pesci sopravvissuti benche’ vivi, potranno in futuro,presentare problematiche che li condurranno alla morte.
Volevo sapere se la percentuale di successo è superiore a quella dell'insuccesso xkè so che una malattia difficile da curare e non vorrei soltanto dilungare l'agonia del pesciolino!
Mi conviene provarci?
E che devo fare con quelli che erano nella vasca con lui?
Anche se credo di averlo tolto in tempo,ma non ne sono sicura ovviamente!
Rika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 00:19   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la malattia non è contagiosa fino a quando il pesce non muore.
Per quanto riguarda la cura sarò onesta....con me non ha funzionato però aveva già le scaglie alzate, comunque il veterinario mi aveva dato poche speranze.
Che dire....vedi tu
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13725 seconds with 14 queries