![]() |
Ci risiamo con l'IDROPSIA!!
CIAO A TUTTI!!!
Per la seconda volta ho un GUPPETTO con l'idropsia!Il primo mi è morto perchè mi sono accorta tardi della malattia!Questo invece è allo stadio iniziale: ventre un pò gonfio,(ma già si capisce che è idropsia),non ha ancora le scaglie (o squame) rialzate e non corteggia più le femminuccie... non si isola molto,ma si vede che non è più attivo come prima! Cosa mi consigliate?So che è una malattia difficile da curare,ma cosa posso provare? E' già in isolamento! Come procedo?!! Aiutatemi è urgente!!!!!!! GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!! #28 #28 -28 |
ciao, per prima cosa, posta i valori.
leggi in scheda malattie alla voce idropisia. ciao, ba |
Ciao!
Avevo già letto nella scheda malattie:CURE:essendo una patologia infettiva, in caso di idropsia i pesci colpiti devono essere imediatamente isolati in vaschette di quarantena munite almeno di areatore e termoriscaldatore.. In tale vaschetta verrà tentata una cura a base di ambramicina(antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline) seguendo la seguente dose:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta ) quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura.Essendo l’idropisia causata da cause differenti e' perticolarmente grave ed il successo della cura nn e’ garanito ed anche i pesci sopravvissuti benche’ vivi, potranno in futuro,presentare problematiche che li condurranno alla morte. Volevo sapere se la percentuale di successo è superiore a quella dell'insuccesso xkè so che una malattia difficile da curare e non vorrei soltanto dilungare l'agonia del pesciolino! Mi conviene provarci? E che devo fare con quelli che erano nella vasca con lui? Anche se credo di averlo tolto in tempo,ma non ne sono sicura ovviamente! |
Ciao, la malattia non è contagiosa fino a quando il pesce non muore.
Per quanto riguarda la cura sarò onesta....con me non ha funzionato però aveva già le scaglie alzate, comunque il veterinario mi aveva dato poche speranze. Che dire....vedi tu :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl