Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ho avviato il mio acquario da 4 giorni, infatti ho aperto un post nel'apposita sezione per avere dei suggerimenti per iniziare.
Appena ieri ho comprato e piantumato 3 piantine, una Microsorium Pteropus e due delle quali non conosco il nome (una è a bulbo, l'altra ha radici aeree. Sullo scontrino c'era scritto "assortimento tropicale").
Considerata la mia grande inesperienza a riguardo, mi sorge un dubbio: come faccio a sapere se ho piantumato correttamente ? Ovvero, mentre inserivo le radici nella terra, avevo sempre l'impressione che le stesse non raggiungessero la terra, ma si fermassero alla ghiaia.
Potete consigliarmi delle altre piante, considerando che ho un 120 litri ed un neon da 30W, senza impianto di CO2 ?
Il filtro è in maturazione, ho deciso di mettere tre piantine per prova, partirò ad inizio Agosto e tornerò il 15, sempre Agosto, e la maturazione sarà completa. Nel frattempo tengo acceso il neon per 8 ore, in genere dalle 10 alle 18. Poi vedrò se le piante hanno resistito.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, altrimenti avrò sulla coscienza la vita delle 3 piantine ! Grazie !!
Guarda le ultime due colonne di sinistra di questa tabella. www.naturacquario.net/piante-luce.htm
In queste colonne ci sono indicate le piante che riescono a vivere con poca luce.La Microsorum non và interrata ma legata ad un sasso o ad un legno con del filo da pesca.
Quote:
come faccio a sapere se ho piantumato correttamente ? Ovvero, mentre inserivo le radici nella terra, avevo sempre l'impressione che le stesse non raggiungessero la terra, ma si fermassero alla ghiaia.
Anche se le radici non toccano il fondo fertile con il tempo dovrebbero affondare se lo strato di ghiaietto che lo separa dal fondo fertile non è molto alto.
La pianta con il bulbo è un Aponogeton?
No, è diversa, ha foglie verde chiaro lunghe e sottili.
Non va interrata ? Quando l'ho comprata era in un vasetto, forse allora non c'era la terra. Proverò a legarla ad un legno con del filo di nylon. Speriamo di non distruggerla !
di solito nel vasetto è contenuta la lana di grodan che va rimossa prima dell'immissione della pianta nell'acquario.Non stringere la micro troppo forte!
Scusami ma potresti postare una foto delle piante "sconosciute"?Se sono anch'essi a crescita lenta puoi evitare di usare il fertilizzante(almeno per ora)mentre se qualcuna è a crescita rapida devi cominciare a fertilizzare con dosi molto ma molto ridotte.
Mizar, la pianta col bulbo, vedi se è un Crinum natans o thaianum
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)