quoto pienamente ed aggiungo che nel metodo di gestione berlinese puro il fondo sostanzialmente non è previsto.Gli svantaggi che può arrecare ad un acquario marino sono di gran lunga superore rispetto ai vantaggi.
Solitamente il fondo ha l'importante funzione di accogliere le colonie batteriche....questa funzione in un berlinese è già ampiamente assolta dalle rocce vive.
Oltre a creare zone scarsamente ossigenate, il fondo, in un marino crea molto spesso accumulo di dtriti organici, che a lungo determinano innalzamento di inquinanti in vasca, ma soprattutto creano le condizioni ideali per la proliferazione di alghe tipo diatomee e cianobatteri.
io ti consiglio di non mettere alcun granello di fondo, anche perchè in un bel reef è facilmente coperto dalla presenza di invertebrati, oppure in assenza dalle stupende alghe coralligene viola
