Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2008, 14:33   #1
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salifert vs. Elos, valori completamente sballati

Dunque, partiamo dall'inizio. Poco più di un mese fa ho avuto un problema di sbiancamento di alcuni animali in vasca. Ho affrontato le varie ipotesi dai problemi di alimentazione alla chimica dell'acqua, dalle turbellarie all'rtn e alla fine (dopo essere stato assistito da Alapergola, che non smetterò mai di ringraziare) la situazione sembrava essersi stabilizzata. Ho dovuto buttare alcuni SPS e adesso sono di nuovo in fase di ripopolamento. Nel frattempo ho colto l'occasione per passare alla linea Elos (Pro-Skimmer - SVC - Omega) e fin che c'ero ho acquistato anche i test Ca e KH, visto che i miei Salifert stavano per finire. I primi giorni della settimana scorsa ho fatto un ordine da ReefLab (Stylophora e Montipora), tutto sembrava ok fino a ieri sera ma stamattina, la Montipora era completamente sbiancata. Prima cosa, test (Salifert): Ca 430, KH 7,7 Mg 1270. Poi, per scrupolo provo anche gli Elos: Ca 450, KH 12!!! Riprovo... KH 12
Ho voglia io a mantenere i valori bilanciati ma come faccio se test di marche diverse mi danno valori diversi? Forse il casino con i vari buffer ha portato ad uno stress della vasca con conseguente rtn e... insoma... aiuto!
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2008, 16:33   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gervasutti, ciao, mi chiedevo giusto dov'eri finito...

allora, ti risparmio la predicozza sui duri, perchè te l'ho già fatta a suo tempo

relativamente ai test, sul salifert/KH hai un tampone di controllo (mi pare a 7 virgola qualcosa) che ti serve appunto per verificare l'attendibilità del reagente. va da sè, che se dopo averlo controllato e riscontrato l'esattezza continua a darti 7,7 vs i 12 di elos la causa dell'errore la devi cercare negli ultimi. fa attenzione intanto alla quantità di campione che deve essere prelevata e misurata dalla siringa (e non dal livello indicato sulla provetta elos)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 17:54   #3
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Sandro, ci sono sempre, leggo quotidianamente e cerco di imparare più che posso. Per quanto riguarda il discorso dei salifert non sono sicurissimo di aver capito ma ho trovato già un errore in quelli della elos. Seguendo le istruzioni, riempivo la provetta fino al segno che (adesso ne ho la conferma ) non sono 5 ml ma meno. Rifatto il test: KH 14! Ecco, così è praticamente il doppio che con i salifert!!??!!??

Allego alcune foto della montipora (completamente sbiancata questa notte, dll'hystrix e della nobilis (direi) che danno segni di cedimento e della caliendrum che prova a riprendersi dall'rtn precedente.

Sono davvero demoralizzato, cosa posso fare?











gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 18:30   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai effettivamente il kh a 14, probabilmente ti tirano dal basso perchè hanno una calcificazione spinta che non è seguita da un'adeguata alimentazione. io mi riporterei gradualmente a valori conservativi, tipo 8/400, cercando nel mentre di dargli da mangiare adeguatamente senza far salire i valori (semplice, no? )

ti rispiego il discorso del kh: il salifert ha una soluzione di controllo che serve appunto per vedere se il reagente è ancora valido. riempi la provetta di 4 ml di quel liquido (al posto dell'acqua della vasca) e fai il test. se ti salta fuori circa 7 vuol dire che va bene, altrimenti cestini. la stessa soluzione la puoi utilizzare anche per verificare il test elos. metti i famosi 5 ml di acqua nella provetta e se hai il viraggio a 7 gocce vanno bene, diversamente cestini pure quelli
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:10   #5
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vabbè, adesso mi ci metto anima e corpo e vedo se ci salto fuori

qual'è la soluzione di controllo salifert?!? si compra separatamente dal test?

degli animali che mi dici? la metà della montipora sbiancata la lascio in vasca o è meglio eliminarla?
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:34   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la soluzione è compresa nel test del kh. se non ce l'hai significa che il test è vecchio, quindi mi verrebbe da pensare che non sia un granchè attendibile. occhio che i test, anche se nuovi, possono rovinarsi (temperatura, luce, ecc.). prova a fare dell'acqua nuova per un cambietto modesto e vedi che valori ti saltano fuori. magari se mi dici che sale usi posso darti un'idea del valore che dovrebbe risultare.
sugli animali c'è poco da dire: tirano e se continui a stare su quei valori di kh (ma il calcio poi?) va a finire che li perdi. occhio anche alla luce, che non sia parte del problema. la histryx è meglio se la metti sul fondo. la mezza montipora penso sia rottamabile
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 20:28   #7
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nel test salifert ho solo 2 boccette (KH-Ind e il reagente) che se non erro hanno circa 1 anno (batch 0607), l'ho sempre tenuto bene (nella sua scatola a temperatura ambiente). Siamo al punto di partenza. Stasera preparo un litro d'acqua per un micro cambio (visto che ne ho fatto uno venerdì di 3 litri). Come sale uso il Preis.
Histyx abbassata.
Per occhio alla luce cosa intendi? Ho una HQI 150W 12.500K da Gennaio.

p.s. anche la clavularia è da un po' che non si apre più...
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 20:42   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quel test mi sa che lo puoi buttare. occhio alla luce intendo che non li cuoci. a me è capitato lo stesso scherzo con la hystrix, quando ho messo su le 250. l'ho messa in basso e in un paio di settimane s'è ripresa. la clavularia te credo che non se apre, con quel kh... quanto hai di calcio?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:13   #9
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
kh salifert eliminato, mi sa che è probabilmente stato il responsabile di troppe morti... il ca è (facendo una media tra salifert e elos) 440

alzo un filo la plafo
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 23:36   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
bel casino non c'è che dire.....

adesso la cosa fondamentale è non far crescere roba verde sulle zone bianche....

in caso contrario.....non si ripareranno mai..... -28d#

lascia crescere e più in là talea e riosiziona su colla

per ora occhio alla chimica....non puoi + sbagliare
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
completamente , elos , salifert , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19347 seconds with 14 queries