![]() |
Salifert vs. Elos, valori completamente sballati
Dunque, partiamo dall'inizio. Poco più di un mese fa ho avuto un problema di sbiancamento di alcuni animali in vasca. Ho affrontato le varie ipotesi dai problemi di alimentazione alla chimica dell'acqua, dalle turbellarie all'rtn e alla fine (dopo essere stato assistito da Alapergola, che non smetterò mai di ringraziare) la situazione sembrava essersi stabilizzata. Ho dovuto buttare alcuni SPS e adesso sono di nuovo in fase di ripopolamento. Nel frattempo ho colto l'occasione per passare alla linea Elos (Pro-Skimmer - SVC - Omega) e fin che c'ero ho acquistato anche i test Ca e KH, visto che i miei Salifert stavano per finire. I primi giorni della settimana scorsa ho fatto un ordine da ReefLab (Stylophora e Montipora), tutto sembrava ok fino a ieri sera ma stamattina, la Montipora era completamente sbiancata. Prima cosa, test (Salifert): Ca 430, KH 7,7 Mg 1270. Poi, per scrupolo provo anche gli Elos: Ca 450, KH 12!!! Riprovo... KH 12
Ho voglia io a mantenere i valori bilanciati ma come faccio se test di marche diverse mi danno valori diversi? Forse il casino con i vari buffer ha portato ad uno stress della vasca con conseguente rtn e... insoma... aiuto! |
gervasutti, ciao, mi chiedevo giusto dov'eri finito... :-)
allora, ti risparmio la predicozza sui duri, perchè te l'ho già fatta a suo tempo ;-) relativamente ai test, sul salifert/KH hai un tampone di controllo (mi pare a 7 virgola qualcosa) che ti serve appunto per verificare l'attendibilità del reagente. va da sè, che se dopo averlo controllato e riscontrato l'esattezza continua a darti 7,7 vs i 12 di elos la causa dell'errore la devi cercare negli ultimi. fa attenzione intanto alla quantità di campione che deve essere prelevata e misurata dalla siringa (e non dal livello indicato sulla provetta elos) |
ciao Sandro, ci sono sempre, leggo quotidianamente e cerco di imparare più che posso. Per quanto riguarda il discorso dei salifert non sono sicurissimo di aver capito ma ho trovato già un errore in quelli della elos. Seguendo le istruzioni, riempivo la provetta fino al segno che (adesso ne ho la conferma ) non sono 5 ml ma meno. Rifatto il test: KH 14! Ecco, così è praticamente il doppio che con i salifert!!??!!??
Allego alcune foto della montipora (completamente sbiancata questa notte, dll'hystrix e della nobilis (direi) che danno segni di cedimento e della caliendrum che prova a riprendersi dall'rtn precedente. Sono davvero demoralizzato, cosa posso fare? http://img58.imageshack.us/img58/576/dsc0001eq1.jpg http://img58.imageshack.us/img58/576...2a43723a1c.jpg http://img232.imageshack.us/img232/4079/dsc0008jg3.jpg http://img232.imageshack.us/img232/4...4072c23803.jpg http://img137.imageshack.us/img137/5600/dsc0009zb1.jpg http://img137.imageshack.us/img137/5...3a92d59c8b.jpg http://img392.imageshack.us/img392/5225/dsc0011fk9.jpg http://img392.imageshack.us/img392/5...35dfb83ba5.jpg |
se hai effettivamente il kh a 14, probabilmente ti tirano dal basso perchè hanno una calcificazione spinta che non è seguita da un'adeguata alimentazione. io mi riporterei gradualmente a valori conservativi, tipo 8/400, cercando nel mentre di dargli da mangiare adeguatamente senza far salire i valori (semplice, no? :-)) )
ti rispiego il discorso del kh: il salifert ha una soluzione di controllo che serve appunto per vedere se il reagente è ancora valido. riempi la provetta di 4 ml di quel liquido (al posto dell'acqua della vasca) e fai il test. se ti salta fuori circa 7 vuol dire che va bene, altrimenti cestini. la stessa soluzione la puoi utilizzare anche per verificare il test elos. metti i famosi 5 ml di acqua nella provetta e se hai il viraggio a 7 gocce vanno bene, diversamente cestini pure quelli ;-) |
vabbè, adesso mi ci metto anima e corpo e vedo se ci salto fuori
qual'è la soluzione di controllo salifert?!? si compra separatamente dal test? degli animali che mi dici? la metà della montipora sbiancata la lascio in vasca o è meglio eliminarla? |
la soluzione è compresa nel test del kh. se non ce l'hai significa che il test è vecchio, quindi mi verrebbe da pensare che non sia un granchè attendibile. occhio che i test, anche se nuovi, possono rovinarsi (temperatura, luce, ecc.). prova a fare dell'acqua nuova per un cambietto modesto e vedi che valori ti saltano fuori. magari se mi dici che sale usi posso darti un'idea del valore che dovrebbe risultare.
sugli animali c'è poco da dire: tirano e se continui a stare su quei valori di kh (ma il calcio poi?) va a finire che li perdi. occhio anche alla luce, che non sia parte del problema. la histryx è meglio se la metti sul fondo. la mezza montipora penso sia rottamabile |
nel test salifert ho solo 2 boccette (KH-Ind e il reagente) che se non erro hanno circa 1 anno (batch 0607), l'ho sempre tenuto bene (nella sua scatola a temperatura ambiente). Siamo al punto di partenza. Stasera preparo un litro d'acqua per un micro cambio (visto che ne ho fatto uno venerdì di 3 litri). Come sale uso il Preis.
Histyx abbassata. Per occhio alla luce cosa intendi? Ho una HQI 150W 12.500K da Gennaio. p.s. anche la clavularia è da un po' che non si apre più... |
quel test mi sa che lo puoi buttare. occhio alla luce intendo che non li cuoci. a me è capitato lo stesso scherzo con la hystrix, quando ho messo su le 250. l'ho messa in basso e in un paio di settimane s'è ripresa. la clavularia te credo che non se apre, con quel kh... quanto hai di calcio?
|
kh salifert eliminato, mi sa che è probabilmente stato il responsabile di troppe morti... il ca è (facendo una media tra salifert e elos) 440
alzo un filo la plafo |
bel casino non c'è che dire.....
adesso la cosa fondamentale è non far crescere roba verde sulle zone bianche.... in caso contrario.....non si ripareranno mai..... -28d# lascia crescere e più in là talea e riosiziona su colla #17 per ora occhio alla chimica....non puoi + sbagliare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl