Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2008, 22:35   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanto vivono le piante d'acquario?!?

Un dato che non si trova facilmente in giro è quanto vivano le piante d'acquario... sono stagionali o perenni?

Probabilmente perchè le vasche di piante hanno gittata di qualche mese, le piante non muoiono mai di vecchiaia... qualcuno ha dati o links in questo senso?!?

Io per esempio sto notando che alcune piante a stelo stanno lentamente deperendo pur essendo fertilizzate a dovere, sia nel fondo che nella colonna e ad altre condizioni invariate... possibile che siano meno vitali perchè più vecchie?!?
Le echino invece, più passa il tempo e più diventano belle
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2008, 12:00   #2
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Mi è successa la stessa cosa son la ninfea, in inverno si è sciupata tutta, fino a perdere tutto, rimanendo solo con il bulbo, stavo per toglierlo quando mi sono accorto che un mese fa stavano ripartendo le foglioline..adesso ne ha buttate fuori un bel pò e si sta riprendendo decisamente bene...penso sia stagionale a questo punto!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 12:13   #3
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
La ninfea sicuramente è una pianta stagionale, d'altra parte nei nostri stagni le foglie sono visibili in superficie solo nella stagione calda...per le piante a stelo mi sembra strano, ripiantando la talea il "ciclo vitale" non dovrebbe mai chiudersi?
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 13:03   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
penso che varia molto da pianta a pianta

ad esempio, abbiamo l'abitudine di potare e ripiantare le piante a stelo, quindi è una sorta di ciclo continuo che le porta a ringiovanire, come la rotala o l'hygrophila, quindi sono perennemente giovani, credo che facendo così non muoiano mai (o sparo una cavolata)

piante più sensibili agli andamenti staglionali o temporali, come le piante a bulbo

e piante che vanno avanti da chissà quanto nei nostri acquari senza che ci lascino mai, come anubias, echinodorus e cryptocoryne. Ho ancora le cryptocoryne reduci da sette anni quasi
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 13:06   #5
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco...mi hai fatto pensare alle Anubias nana che ho avuto nella vecchia vasca per quasi 10 anni, per fortuna me ne sono sbarazzato.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 15:25   #6
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
vi faccio una domanda.
in natura le piante che si riproducono per talea come fanno a riprodursi?

Quote:
Le echino invece, più passa il tempo e più diventano belle
Paolo, l'altro giorno hai detto che la Marsilea hirsuta era un ottima pianta e sul mercatino tutti si son messi a cercarla
ora scommetto che tutti cercheranno le echino.

fai publicità a qualcuno?
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 15:59   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vi faccio una domanda.
in natura le piante che si riproducono per talea come fanno a riprodursi?
beh gemmo, come tutte le altre piante, tu stesso se non sbaglio una volta mi hai detto "metti fuori la rotala che fa i fiori"
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 10:23   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tropius, le talee ripiantate ok, ma io per esempio ho la ludwigia che poto settimanalmente... qualcuno sa dirmi quanto il "ceppo" originario duri?!?

...non è che a forza di potare si esaurisce? io ho proprio paura di si.
Se avessi info certe, ad un certo punto getterei la pianta madre e la sostituirei con le sue talee


GEMMO, della marsilea mi ha fatto innamorare Tuko... praticamente è il prato dei "poveri" perchè si accontenta di poca luce (è una felce, in fondo).
Martedì me ne arriva a casa un bel pò, vi farò sapere!!
Tral'altro fu scoperta da un Italiano, G.Marsili

Per quanto riguarda gli echinodorus... beh, quelli si fanno pubblicità da soli!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 12:44   #9
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, avevo letto in giro che qualcuno aveva dei problemi con le piante madri, che aveva notato un deperimento generale della pianta dopo riipetute potature.

Io ho sempre sfoltito e ripiantato, non tengo le piante madri (di quelle a stelo) a parte la rotala, ma i miei allestimenti non sono durati poi così a lungo, due anni massimo
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 23:57   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In un mio acquario ho varie Cryptocoryne ed Anubias da 8 anni. Le piante madri di Crypto hanno stolonato molte "figlie", ma loro stanno ancora là: da sottolineare in questo caso l'avanzata del colletto verso l'alto mano a mano che la pianta invecchia.
Riguardo la Ludwigia, io ho avuto la Ludwigia palustris x repens per 3 anni, con le piante madri che sono rimaste vive e vegete per tutto questo tempo, anche se ho notato con il tempo un evidente indebolimento di vigore dei getti laterali.....poi ho cambiato layout e oltre non saprei dire......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38997 seconds with 14 queries