Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2008, 11:48   #1
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Plafo e scossette..

Salve a tutti..mi sono costruito una plafo con 5 pl da 18w per il mio nanetto..
stavo pensando se poteva essere utile mettere un filo attaccato alla plafo che scaricasse a terra,per evitare scossette,visto che comunque è una plafo artigianale..
stamattina infatti ho sentito un paio di scossette toccando il bordo di vetro dell'acquario (o l'acqua,non sono sicuro),poichè ero scalzo; la plafo è appoggiata al vetro con i piedini di alluminio,che oggi provvedo a isolare.
avendo letto che il dispersore in vasca è più dannoso che utile,mi chiedevo se almeno la plafo va collegata a terra..

grazie!
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2008, 16:49   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scatto88, assolutamente metti un cavo di messa a terra collegato al telaio della plafo
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2008, 18:20   #3
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok..
ma come mai il 90% delle plafo commerciali non ha la messa a terra?
mi viene da pensare perchè sono isolate meglio della mia... -28d#
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 15:48   #4
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scatto88, Quelle di buona fattura e con marchio Cee lo hanno
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 16:05   #5
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da keronea
Scatto88, assolutamente metti un cavo di messa a terra collegato al telaio della plafo
come si fa??????
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 16:13   #6
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
R@sco, Prendi un cavetto elettrico da 1.5mm monti un faston ad occhiello e lo fissi ad una vite qualunque del telaio, dopo lo colleghi nella spina elettrica nella posizione centrale
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 18:23   #7
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
controlla bene i collegamenti che hai fatto, c'è qualcosa che non va......non va bene sentire scossette dalla plafo.......assicurati che nno ci siano filetti di rame fuori dai morsetti....
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 16:36   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicky
controlla bene i collegamenti che hai fatto, c'è qualcosa che non va......non va bene sentire scossette dalla plafo.......assicurati che nno ci siano filetti di rame fuori dai morsetti....
Se e' cosi' quando metterai la terra saltera' il differenziale (o salvavita che serve per proteggere te!).

Per la terra utilizzi una spina con tre contatti, e un cavo con tre fili.
Quello gialloverde lo colleghi al centrale della spina da un lato e ad un vite della struttura metallica con un capocorda dall'altro.
Se hai piu' strutture metalliche che potrebero non essere in contatto elettrico tra loro le devi conllegare insieme sempre con un pezzo di filo, capicorda e viti.

Quando metti un filo nei morsetti assicurati che i trefoli siano uniti e non ce ne sua qualcuno che va per i fatti suoi, e inserisci il cavo il piu' possibile nel morsetto in modo che l'isolante arrivi al limite del morsetto e non fuoriesca un pezzo di rame.

Tieni conto che gli schizzi di acqua e le incrostazioni di acqua marina che si formano con il tempo sono buoni conduttori di corrente.

Comu ultima verifica procurati un 'cercafase' che e' un cacciavite speciale con una lucina dentro.
Con un dito tocchi il contatto sul retro del cercafase, e con la punta tocchi la carcassa della plafoniera. Se la lucina si accende hai una dispersione!

Occhio che le norme CE non sono per divertimento, con il 220V della rete (ed in presenza di acqua salata) non si scherza!
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 16:54   #9
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
una volta a me la scossa, non so come,mi ha folgorato uno scalare!!!
E venuto a galla per prendere aria e all'istante si è infossato per 2 centimetri nella sabbia!!! -05
Causa un ario mal funzionante
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 16:59   #10
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucailveru
una volta a me la scossa, non so come,mi ha folgorato uno scalare!!!
In effetti a me il fatto che le varie pompe e riscaldatori non abbiano la terra non piace molto. Ma dicono che sono fatti con 'doppio isolamento' e quindi sicuri..... ma!

comunque non ho capito come ha fatto il tuo pesce a prendere la scossa....
semmai la prendiamo noi che chiudiamo con il nostro corpo il circuito tra dispositivo difettoso-> acqua salata-> nostro corpo-> terra.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plafo , scossette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16159 seconds with 14 queries