|
Originariamente inviata da Nicky
|
controlla bene i collegamenti che hai fatto, c'è qualcosa che non va......non va bene sentire scossette dalla plafo.......assicurati che nno ci siano filetti di rame fuori dai morsetti....
|
Se e' cosi' quando metterai la terra saltera' il differenziale (o salvavita che serve per proteggere te!).
Per la terra utilizzi una spina con tre contatti, e un cavo con tre fili.
Quello gialloverde lo colleghi al centrale della spina da un lato e ad un vite della struttura metallica con un capocorda dall'altro.
Se hai piu' strutture metalliche che potrebero non essere in contatto elettrico tra loro le devi conllegare insieme sempre con un pezzo di filo, capicorda e viti.
Quando metti un filo nei morsetti assicurati che i trefoli siano uniti e non ce ne sua qualcuno che va per i fatti suoi, e inserisci il cavo il piu' possibile nel morsetto in modo che l'isolante arrivi al limite del morsetto e non fuoriesca un pezzo di rame.
Tieni conto che gli schizzi di acqua e le incrostazioni di acqua marina che si formano con il tempo sono buoni conduttori di corrente.
Comu ultima verifica procurati un 'cercafase' che e' un cacciavite speciale con una lucina dentro.
Con un dito tocchi il contatto sul retro del cercafase, e con la punta tocchi la carcassa della plafoniera. Se la lucina si accende hai una dispersione!
Occhio che le norme CE non sono per divertimento, con il 220V della rete (ed in presenza di acqua salata) non si scherza!