Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi.
ho un ferplast cayman da 80 l. ho deciso di smontare il filtro interno, e sostituirlo con uno esterno ...
la ferplast fa il bluextreme.. qualcuno sa se va bene?
penso al ferplast perche dietro all'acquario ho uno spazio triangolare in cui ci può stare solo il bluextreme .
e poi. siccome ho l'aquario messo di traverso volevo mettere il filtro dietro, ma si puo mettere il filtro e acquario appoggiato sullo stesso piano, alla stessa altezza??
scusate l'ignoranzae se domande sono banali.
ciauuuz
__________________
e come insegna Dory...Zitto e nuota, nuota nuota!!!
la pompa dl filtro esterno dovrebbe lavorare in dislivello con la vasca... visto che le pompe dei filtri esterni sono pompe centrifughe che sfruttano anche la pressione della caduta dell'acqua della vasca.... il posto migliore e' sotto la vasca.. dentro il mobile !!! e a quel punto puoi scegliere il filtro esterno che ti pare.... buttati su askoll o heim .... il secondo e' sicuramente migliore.... ma un po meno nel prezzo !!!
ma ricorda una cosa: CHI BEN SPENDE.. specialmente all'inizio MENO SPENDE dopo !!!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Chiara proprio ieri sono passato anch'io da filtro interno ed esterno, la mia scelta è caduta su un eheim 2028, acquistato per la "modica" cifra di 205,00 € (compresi i materiali filtranti).
E' un pò presto per fare un bilancio, ma la prima impressione è di aver fatto un'ottimo acquisto!
__________________ "O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
non lo fare, fidati di uno che lo aveva...(scusa paolo se ti contraddico ma quello che avevo io e so anche di altri non ha dato esattamente ottimi risultati)
Per il resto concordo con paolo, soprattutto sul fatto che sopo che lo installi non lo togli più..
Angelino84, puoi dettagliare che tipo di problematiche attribuisci all'Hydor Prime?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Angelino84, puoi dettagliare che tipo di problematiche attribuisci all'Hydor Prime?
Era stato aperto un topic non mi ricordo di chi relativo al prime30 e ad una sua strana e inspiegata perdita di potenza, io avevo riscontrato lo stesso problema e infatti avevo partecipato attivamente alla discussione. Non è molto che si è smesso di discutere in quel topic, dovrebbe essere abbastanza recente.
L'importante è argomentare sempre le proprie affermazioni
Personalmente ritengo l'hydor un ottimo compromesso qualità/prezzo, sbilanciato forse troppo sul prezzo.
Come ben sapete, io ho solo eheim, però capisco che sono costosetti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Bhe, si sa che la qualità si paga...
Forse i maggiori compromessi si hanno su pratiko askoll, meno di 100€ in rete e ci si porta via un filtro con i controc****i...