Potresti provare con una sump riempita con lapillo lavico o cannolicchi porosi per un volume filtrante almeno del 10% rispetto alla vasca, una ricircolazione lenta e senza mai pulire il flocculato batterico che vi si deposita.
...anche in questo modo però servono molti mesi...
Un altro metodo è la realizzazione di un refugium, cioè una sump illuminata piena di piante a crescita veloce come lemna, ceratophyllum o hygrophila (o tutte e tre)... ma alla fine ti troveresti a dover fare più manutenzione di ora
