Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2008, 18:55   #1
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
metodi di denitrazione...

Ciao a tutti sono interessato a inserire in qualche modo nel mio acquario un sistema che diminuisca i nitrati senza troppi costi... premetto che nn lo voglio fare perchè ho un livello troppo alto in vasca ma per allungare i periodi di cambio acqua, creare un acquapiù vicino all'habitat naturale quindi povera di nitrati, consentire una vita migliore hai miei pesci ed infini completare il ciclo dell'azoto per ottenere un acquario quasi indipendente.
vorrei quindi che mi indicaste i metodi che vengono utilizzati per la denitrazione, sono disposto anke a costruire un nuovo filtro. tenete presente che nn ho problemi di dispersione di c02 in quanto il mio acquario è un tanganica.
__________________
Marco
testone1991 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2008, 19:16   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
testone1991, intanto un sistema per consentire col tempo la formazione di colonie di batteri denitrificanti potrebbe essere un fondo sabbioso molto alto, ma questo va studiato già in fase di allestimento.............altrimenti piante a crescita veloce come la vallisneria visto che hai un tanganica, e sarebbe anche in armonia col biotopo............purtroppo filtri denitrificanti non sono stati ancora prodotti a livello industriale, ma ci si può ragionare sù realizzando un filtraggio molto ma molto lento, magari in parallelo alla normale filtrazione......ma quest'ultimo metodo può creare problemi di scarsa ossigenazione che in una vasca come la tua priva di piante risulterebbe più dannoso che utile.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 19:59   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare con una sump riempita con lapillo lavico o cannolicchi porosi per un volume filtrante almeno del 10% rispetto alla vasca, una ricircolazione lenta e senza mai pulire il flocculato batterico che vi si deposita.

...anche in questo modo però servono molti mesi...

Un altro metodo è la realizzazione di un refugium, cioè una sump illuminata piena di piante a crescita veloce come lemna, ceratophyllum o hygrophila (o tutte e tre)... ma alla fine ti troveresti a dover fare più manutenzione di ora
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 20:24   #4
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
mi sembra interessante la secondo modalità... potresti specificala meglio dimensioni ed illuminazione rispetto alla vasca grazie... magari conosci qualche link?
__________________
Marco
testone1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 21:22   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ma sei sicuro che ti conviene ... la manutenzione che dovrai fare sulla vasca strapiantata.. sarebbe alla fine simile (intendo come lavoro) a quella che gia' fai alla vasca ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 21:41   #6
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
si si... ma non è la manutenzione che mi preoccupa se riesco a migliorare le condizioni di vita del miei inquilini poi mi piace sperimentere consigli... o altri metodi... tieni conto che nel mio acquario ci sono possime piante visto ke è un tanganica... pensate che una vaschetta da dieci litri possa bastare per coltivare suficiente lemna per abbasare i nitrati e il flusso d'acqua quanto deve essere... inoltre pensate che devo inserire lapillo vulcanico per migliorare la crescida della lemna che mi sembra la più semplice da controlarre in quanto basta rimuoverla... aspetto consigli... a dimenticavo la luce che tipo di luce mi consigliate gradazione in kelvin wattagio e tipo... la vaschetta peso di farla coperta in modo da nn avere altra evaporazione
__________________
Marco
testone1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 21:49   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
secondo me .. e poi paolo continuera' 10 litri mi sembrano un po pochini..... la luce la devi mettere sempre rispetto al litraggio.. come fosse una vasca comune secondo me .... comunque sono perplesso x questo sistema.... non so .. non mi convince la sua effettiva praticita' .. rispetto al guadagno !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 21:58   #8
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
quindi tu cosa consiglieresti? a me sembrava una bella idea visto ke nn implica un gra costo e un esperimento interessante...
__________________
Marco
testone1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2008, 22:29   #9
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
10 litri per un tanganika?????
per quanto piccoli, meglio metterci le neocaridine......
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2008, 22:48   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
esox, forse intendevano il refugium
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
denitrazione , metodi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22150 seconds with 14 queries