Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2008, 23:20   #1
liviabs
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a liviabs

Annunci Mercatino: 0
Che cos'è???

Hem....oggi,osservando con la lente ( contafili) il fondo di ghiaietta bianca
della mia vasca di 40 lt contenente un betta,4 neon,un ancystrus,alcune piante e..alcune lumache ho notato delle piccolissime presenze (ad occhio nudo sembrano parte del fondo) . Per il poco che me ne intendo e ad instinto,mi pare che di acquatico abbiano ben poco ma,di fatto stanno in acqua. non li avevo notati prima o forse non avevo osservato cosi attentamente. Sono zecche?? (ma esistono le zecche acquatiche??) parassiti??
Mi pare che sui pesci non ci siano ma esendo cosi piccoli ho diffcoltà a notarli eventualmente sui pesci. Sono forse parassiti delle lumache?? Beh,dato che per fotrografarli ci vorrebbero attrezzature scientifiche(sich) ho fatto uno schizzo. Sono di idmenzioni piccolissime,poco meno di un millimetro. Boh, qualcuno ne sa qualcosa??? Beh grazie gulp!!!

http://community.webshots.com/album/563860108WFlYIK

Spero che il link sia corretto e che si apra. Smackckkc
liviabs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2008, 10:26   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero essere copepodi, fai una ricerchina e vedi se gli somigliano. Non mi risultano danosi per i pesci.
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 17:17   #3
liviabs
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a liviabs

Annunci Mercatino: 0
No Crilù non è un copepodo ( ho verificato) . Crecando in giro e osservandoli meglio mi pare che sia una via di mezzo fra un afide e un acaro ma assomiglia anche ad un coleottero. Mi pare che (ad occhio) abbia la consistenza coriacea ( come i coleotteri ) anche se questi non vivono in acqua. ma esistono gli afidi e acari acquatici?? Inoltre(presa dalla paranoia ) ho notato (oltre alle piccole lumache schiuse da poco)dei mini vermiciattoli bianchiccio-trasparenti ( 1mm e molto mobili). Acc, non è che ho prodotto delle specie aliene??
Ah,in un angolo della vasca(dove si riesce apulire con maggiore diffcicolta )e sempre con la lente ho notato un leggerissimo velo di alghe verdi e...annidiato,un batufolo simile a quello che ho messo nell'avatar. Che cos'è?' Grazie a chi mi sapra dare qualche risposta.
liviabs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 17:53   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
liviabs, non offenderti, ma se sei si così ansiosa, non guardare con la lente
Una vasca matura pullula di vita, vegetale ed animale, anche se apparentemente non sembra. Parte di quegli esseri potrebbe anche essere pericolosa per i pesci (ma i più pericolosi sono quelli che non si vedono, neanche con la lente), ma in genere solo per quelli debilitati per stress, non adeguate condizioni ambientali, errata alimentazione, ecc. Quegli esseri (visibili ed invisibili) hanno una funzione importante in natura sia nella perpetuazione delle razze (impedendo che pesci deboli si riproducano) sia nella demolizione delle sostanze morte (vegetali ed animali).
Sono curioso di sapere come ti è venuto in mente di guardare con una contafili nel fondo . Comunque complimenti per il disegno, ben dettagliato, proverò a cercare anch'io
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 18:10   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cerca cyclops
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 11:11   #6
liviabs
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a liviabs

Annunci Mercatino: 0
No crilù non è nemmeno fra i cyclops
Federico Sibona, con la lente ho cominciato a guardare da quando ho scoperto le lumache(introdotte con una nuova pianta perche prima di allora non c'erano mai state)guardavo le uova deposte sui vetri,la loro evoluzione cosi, guardando guardando qualche gg fa ho scoperto questi nuovi "animaletti" che non avevo notato prima ( e bada che osservavo con attenzione) Questi sono "comparsi" dopo l'ultimo cambio dell'acqua.Possibile che arrivano dall'acquedotto?? So che lacquario è un perfetto equlibrio fra questo e quello ma...se "quest" prima non c'erano..come mai adesso ci sono??? boh!! -04 -28d#
liviabs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 13:54   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Nell'acquedotto spero proprio di no -05 mi fai passare la voglia di bere!! Guarda che le famiglie sia dei copepodi che dei cyclops comprendono centinaia di "bestioline", non tutte sono indicate. Mi sto dando le pacche sulle mani per non andare a cercare una lente anch'io
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 21:31   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
liviabs, intanto sono contento di vedere che i bresciani si moltiplicano qui sul forum

I vermiciattoli bianche sono probabilmente planarie, le trovi quasi sempre dove ci sono acqua e cibo... se invece li trovano i tuoi pesciolini, si fanno un gradito snack.

Dai un'occhiata a questo splendido sito: www.acquariofiliaemicroscopia.it ... ne vedrai delle belle!!!


Non stare così in ansia
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14595 seconds with 14 queries