AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Che cos'è??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132835)

liviabs 20-06-2008 23:20

Che cos'è???
 
Hem....oggi,osservando con la lente ( contafili) il fondo di ghiaietta bianca
della mia vasca di 40 lt contenente un betta,4 neon,un ancystrus,alcune piante e..alcune lumache:-( ho notato delle piccolissime presenze (ad occhio nudo sembrano parte del fondo) . Per il poco che me ne intendo e ad instinto,mi pare che di acquatico abbiano ben poco ma,di fatto stanno in acqua. non li avevo notati prima o forse non avevo osservato cosi attentamente. Sono zecche?? (ma esistono le zecche acquatiche??) parassiti??
Mi pare che sui pesci non ci siano ma esendo cosi piccoli ho diffcoltà a notarli eventualmente sui pesci. Sono forse parassiti delle lumache?? Beh,dato che per fotrografarli ci vorrebbero attrezzature scientifiche(sich) ho fatto uno schizzo. Sono di idmenzioni piccolissime,poco meno di un millimetro. Boh, qualcuno ne sa qualcosa??? Beh grazie gulp!!!

http://community.webshots.com/album/563860108WFlYIK

Spero che il link sia corretto e che si apra. Smackckkc

crilù 21-06-2008 10:26

Potrebbero essere copepodi, fai una ricerchina e vedi se gli somigliano. Non mi risultano danosi per i pesci.
Ciao

liviabs 21-06-2008 17:17

No Crilù non è un copepodo ( ho verificato) . Crecando in giro e osservandoli meglio mi pare che sia una via di mezzo fra un afide e un acaro ma assomiglia anche ad un coleottero. Mi pare che (ad occhio) abbia la consistenza coriacea ( come i coleotteri ) anche se questi non vivono in acqua. ma esistono gli afidi e acari acquatici?? Inoltre(presa dalla paranoia ) ho notato (oltre alle piccole lumache schiuse da poco)dei mini vermiciattoli bianchiccio-trasparenti ( 1mm e molto mobili). Acc, non è che ho prodotto delle specie aliene?? #24
Ah,in un angolo della vasca(dove si riesce apulire con maggiore diffcicolta )e sempre con la lente ho notato un leggerissimo velo di alghe verdi e...annidiato,un batufolo simile a quello che ho messo nell'avatar. Che cos'è?' #23 #23 Grazie a chi mi sapra dare qualche risposta.

Federico Sibona 21-06-2008 17:53

liviabs, non offenderti, ma se sei si così ansiosa, non guardare con la lente:-))
Una vasca matura pullula di vita, vegetale ed animale, anche se apparentemente non sembra. Parte di quegli esseri potrebbe anche essere pericolosa per i pesci (ma i più pericolosi sono quelli che non si vedono, neanche con la lente), ma in genere solo per quelli debilitati per stress, non adeguate condizioni ambientali, errata alimentazione, ecc. Quegli esseri (visibili ed invisibili) hanno una funzione importante in natura sia nella perpetuazione delle razze (impedendo che pesci deboli si riproducano) sia nella demolizione delle sostanze morte (vegetali ed animali).
Sono curioso di sapere come ti è venuto in mente di guardare con una contafili nel fondo :-)) . Comunque complimenti per il disegno, ben dettagliato, proverò a cercare anch'io ;-)

crilù 21-06-2008 18:10

Cerca cyclops :-))

liviabs 23-06-2008 11:11

No crilù non è nemmeno fra i cyclops:-) :-)
Federico Sibona, con la lente ho cominciato a guardare da quando ho scoperto le lumache(introdotte con una nuova pianta perche prima di allora non c'erano mai state)guardavo le uova deposte sui vetri,la loro evoluzione cosi, guardando guardando qualche gg fa ho scoperto questi nuovi "animaletti" che non avevo notato prima ( e bada che osservavo con attenzione):-) Questi sono "comparsi" dopo l'ultimo cambio dell'acqua.Possibile che arrivano dall'acquedotto?? So che lacquario è un perfetto equlibrio fra questo e quello ma...se "quest" prima non c'erano..come mai adesso ci sono??? boh!! -04 #13 -28d# #24

crilù 23-06-2008 13:54

Nell'acquedotto spero proprio di no -05 mi fai passare la voglia di bere!! Guarda che le famiglie sia dei copepodi che dei cyclops comprendono centinaia di "bestioline", non tutte sono indicate. Mi sto dando le pacche sulle mani per non andare a cercare una lente anch'io #18 #18

Paolo Piccinelli 23-06-2008 21:31

liviabs, intanto sono contento di vedere che i bresciani si moltiplicano qui sul forum ;-)

I vermiciattoli bianche sono probabilmente planarie, le trovi quasi sempre dove ci sono acqua e cibo... se invece li trovano i tuoi pesciolini, si fanno un gradito snack.

Dai un'occhiata a questo splendido sito: www.acquariofiliaemicroscopia.it ... ne vedrai delle belle!!!


Non stare così in ansia ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09159 seconds with 13 queries