Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2008, 13:53   #1
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
calcio salifert

si lo sò
già usato il tasto CERCA e con google trovata la guida sui test salifert
http://www.acquariforum.com/forum/sh...74&postcount=1

ma continuo a non capire
è il primo test del calcio che faccio..sarò duro!!!!

per capirsi....stò testando l'acqua di osmosi del mio impianto

il viraggio del colore lo ottengo dopo aver iniettato 0,04 ml

ora però non capisco se è questo che devo moltiplicare per 500 o se devo moltiplicare per 500 1ml-0,04 cioè 0,96ml

ovvio che il risultato cambia di molto

con 0,04ml sono 20ppm di calcio
con 0,96 sono 480 ppm di calcio


aiuto!!!
gianlca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2008, 18:13   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il fatto che l'acqua che esce dall'impianto dovrebbe avere 0 di calcio...

Comunque....
Metti il beccuccio sulla siringa, aspiri il liquido fino a che lo stantuffo nero sia su 1ml, ovviamente il liquido non arriverà fino a 1 ml, l'importante è che lo stantuffo sia su 1ml......più o meno il liquido starà sugli 0.75 ml.....
Poi goccia a goccia versi il liquido fino al viraggio....a quel punto leggi il valore segnato DALLO STANTUFFO...Per esempio lo stantuffo è arrivato a 0.4 ml.....Vuol dire che devi fare 1ml-0,4ml=0,6 ml questo valore lo moltiplichi per 500 (0.6x500=300) il risultato ottenuto è il valore in di calcio nell'acqua..
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 18:37   #3
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie.......

allora

prima di aggiungere il reagente a siringa da 1ml il colore è VIOLA appena inserita la prima goccia c'è il viraggio a BLU

lo stantuffo nero è su 0,99 ml praticamente direi
quindi
1ml-0,99ml=0,01ml*500=5 ppm

direi che l'acqua dell'impianto è veramente povera di calcio allora...giusto???
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 18:39   #4
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
ah

quanti mg/l sono???
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 19:27   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianlca
prima di aggiungere il reagente a siringa da 1ml il colore è VIOLA appena inserita la prima goccia c'è il viraggio a BLU
non va preso al viraggio, ma quando si vede un blu definito (clear blu, lo chiamano loro), a differenza degli altri (kh/mg) dove si legge al primo viraggio. comunque sulla RO puoi provare a vedere anche gli altri valori, kh, no3, etc... ma serebbe meglio misurare con un conduttimetro o al limite una pennetta TDS
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 20:38   #6
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
scusa eh......sjoplin
ma se diventa subito blu definito...al viraggio e aggiungendo anche altre gocce non cambia la tonalità di colore si vede che quel blu lì è quello definitivo
no????e quindi rappresenta il valore.....???


la RO cmq ha questi valori:

si 0
ph 7.1 (con phmetro elettronico..)
kh 1
ca 5 ppm
po4 tra 0 e 0,03
no3 2mg/l
no2 tra 0,1 e 0,2 mg/l
mg 1500 ppm

test salifert

conduttivimetro..in arrivo

com'è questa RO quindi???
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 21:26   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gianlcanon va bene. poi per me hai un po' di incomprensioni pure col test del mg.
ti pare che puoi avere 1500 nell'acqua RO?
i test che fai devono essere *tutti* a zero per essere acqua buona
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 21:41   #8
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
fico..........

proverò a riguardare l'mg anche và..in effeti mi pareva strano
magari ho fatto lo stesso errore del calcio che credevo fosse a 480

anzi già che ci sono faccio un controllo di tutto da capo...

solo che con questi test a scala cromatica è difficile assegnare un valore preciso.soprattutto quando ci sono range elevati tra i valori

l'impianto è un aquili OS2 a 3 stadi eh con 2 mesi di vita

suggerimenti?
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 22:43   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianlca
suggerimenti?
delle buone resine. e speriamo che l'acqua in ingresso non sia troppo dura
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 07:10   #10
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
come l'acqua in ingresso non sia dura?

resine di che tipo?come le seagel della seachem???
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , salifert

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19552 seconds with 14 queries