![]() |
calcio salifert
si lo sò
già usato il tasto CERCA e con google trovata la guida sui test salifert http://www.acquariforum.com/forum/sh...74&postcount=1 ma continuo a non capire è il primo test del calcio che faccio..sarò duro!!!! per capirsi....stò testando l'acqua di osmosi del mio impianto il viraggio del colore lo ottengo dopo aver iniettato 0,04 ml ora però non capisco se è questo che devo moltiplicare per 500 o se devo moltiplicare per 500 1ml-0,04 cioè 0,96ml ovvio che il risultato cambia di molto con 0,04ml sono 20ppm di calcio con 0,96 sono 480 ppm di calcio aiuto!!! |
A parte il fatto che l'acqua che esce dall'impianto dovrebbe avere 0 di calcio... #24
Comunque.... Metti il beccuccio sulla siringa, aspiri il liquido fino a che lo stantuffo nero sia su 1ml, ovviamente il liquido non arriverà fino a 1 ml, l'importante è che lo stantuffo sia su 1ml......più o meno il liquido starà sugli 0.75 ml..... Poi goccia a goccia versi il liquido fino al viraggio....a quel punto leggi il valore segnato DALLO STANTUFFO...Per esempio lo stantuffo è arrivato a 0.4 ml.....Vuol dire che devi fare 1ml-0,4ml=0,6 ml questo valore lo moltiplichi per 500 (0.6x500=300) il risultato ottenuto è il valore in di calcio nell'acqua.. |
intanto grazie.......
allora prima di aggiungere il reagente a siringa da 1ml il colore è VIOLA appena inserita la prima goccia c'è il viraggio a BLU lo stantuffo nero è su 0,99 ml praticamente direi quindi 1ml-0,99ml=0,01ml*500=5 ppm direi che l'acqua dell'impianto è veramente povera di calcio allora...giusto??? |
ah
quanti mg/l sono??? |
Quote:
|
scusa eh......sjoplin
ma se diventa subito blu definito...al viraggio e aggiungendo anche altre gocce non cambia la tonalità di colore si vede che quel blu lì è quello definitivo no????e quindi rappresenta il valore.....??? #24 la RO cmq ha questi valori: si 0 ph 7.1 (con phmetro elettronico..) kh 1 ca 5 ppm po4 tra 0 e 0,03 no3 2mg/l no2 tra 0,1 e 0,2 mg/l mg 1500 ppm test salifert conduttivimetro..in arrivo com'è questa RO quindi??? |
gianlcanon va bene. poi per me hai un po' di incomprensioni pure col test del mg.
ti pare che puoi avere 1500 nell'acqua RO? #23 #23 i test che fai devono essere *tutti* a zero per essere acqua buona |
fico.......... #07
proverò a riguardare l'mg anche và..in effeti mi pareva strano magari ho fatto lo stesso errore del calcio che credevo fosse a 480 #19 anzi già che ci sono faccio un controllo di tutto da capo... solo che con questi test a scala cromatica è difficile assegnare un valore preciso.soprattutto quando ci sono range elevati tra i valori l'impianto è un aquili OS2 a 3 stadi eh con 2 mesi di vita suggerimenti? |
Quote:
|
come l'acqua in ingresso non sia dura?
resine di che tipo?come le seagel della seachem??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl