Ciao a tutti!
Qualcuno forse si ricorderà di me...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185133
Bhè da allora è cambiato tutto!!!
Ho deciso di iniziare,almeno per ora,con un 30litri 50X25X30(h).
Lo so,ora direte che con lo spazio disponibile sarà un pò difficile fare la rocciata,ma per ora voglio farmi le ossa con questo...
Vi spiego brevemente in cosa consiste il mio progetto,partendo da 2 cose:
-PREFERISCO e dico PREFERISCO,un acquario chiuso,ma vedendo quà e là ho letto che sarebbe molto difficile gestirlo,però non volendolo neanche completamente aperto ho optato per una via di mezzo...
-NON VOGLIO e dico NON VOGLIO usare lampade HQI...
Partendo da questo ora vi illustrerò meglio!
Il coperchio dell'acquario in questione è composto da 2 parti:
1)Coperchio vero e proprio
2)Pezzo di plexiglass che va avvitato al coperchio su cui sono poggiate le lampade
Per prima cosa ho fatto 2 finestrelle nella parte posteriore del coperchio di circa 8X8 cm,in modo che ci sia un ricircolo dell'aria e che queste non si vedano;poi ho fissato sul coperchio 3 ventoline,quelle usate per il raffreddamento del PC,in corrispondenza di altrettanti buchi di circa 6x6 cm,in modo che queste possano prendere aria dall'esterno.Però queste modifiche consentono di far passare aria solo all'interno del coperchio;quindi per far passare aria all'interno dell'acquario ho poi forato il plexiglass in corrispondenza delle ventole,quindi 3 fori da circa 6X6 cm l'uno.
Questo è tutto quello che ho realizzato per consentire un ricircolo d'aria,penso vada bene,almeno spero!
Per quanto riguarda l'illuminazione invece ho optato,visto che le T5 non ci stavano di lunghezza,a parte quelle da 8W,ma ne avrei dovute inserire 5/6,per 3 lampade PL da 18W l'una con una gradazione da 10000K e una lampada T5 da 8W attinica.Ogni PL ha un suo riflettore.
Secondo voi con questa luce ci allevo solo molli???
Per il resto della strumentazione ho pensato:
2 NANOKORALIA
sale ISTANT OCEAN
Rabbocco automatico autocostruito
Naturalmente tutti i test necessari (PO4/NO3/Mg/Ca/Kh/NO2) SALIFERT
Per adesso prenderò acqua osmotica dal negoziante,di cui posso fidarmi,poi provvederò ad un piccolo impiantino
Rifrattometro Milwaukee ATC
Circa 8 Kg di rocce vive
SKIMMER non penso di metterlo;secondo voi dovrei???
Batteri BIODIGEST
Poi secondo voi devo creare uno scomparto dove mettere all'occorrenza una pompa con carbone attivo o resine?Visto che ho il coperchio mi sembra impossibile alloggiare un filtro appeso tipo NIAGARA.
Per ora mi sembra di aver detto tutto...
Aspetto vostri consigli e perplessità
Francesco