AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PROGETTO NANO 30 LITRI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132190)

Frangek 14-06-2008 21:29

PROGETTO NANO 30 LITRI
 
Ciao a tutti!
Qualcuno forse si ricorderà di me...http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185133
Bhè da allora è cambiato tutto!!! :-))
Ho deciso di iniziare,almeno per ora,con un 30litri 50X25X30(h).
Lo so,ora direte che con lo spazio disponibile sarà un pò difficile fare la rocciata,ma per ora voglio farmi le ossa con questo...
Vi spiego brevemente in cosa consiste il mio progetto,partendo da 2 cose:
-PREFERISCO e dico PREFERISCO,un acquario chiuso,ma vedendo quà e là ho letto che sarebbe molto difficile gestirlo,però non volendolo neanche completamente aperto ho optato per una via di mezzo...
-NON VOGLIO e dico NON VOGLIO usare lampade HQI...
Partendo da questo ora vi illustrerò meglio!
Il coperchio dell'acquario in questione è composto da 2 parti:
1)Coperchio vero e proprio
2)Pezzo di plexiglass che va avvitato al coperchio su cui sono poggiate le lampade
Per prima cosa ho fatto 2 finestrelle nella parte posteriore del coperchio di circa 8X8 cm,in modo che ci sia un ricircolo dell'aria e che queste non si vedano;poi ho fissato sul coperchio 3 ventoline,quelle usate per il raffreddamento del PC,in corrispondenza di altrettanti buchi di circa 6x6 cm,in modo che queste possano prendere aria dall'esterno.Però queste modifiche consentono di far passare aria solo all'interno del coperchio;quindi per far passare aria all'interno dell'acquario ho poi forato il plexiglass in corrispondenza delle ventole,quindi 3 fori da circa 6X6 cm l'uno.
Questo è tutto quello che ho realizzato per consentire un ricircolo d'aria,penso vada bene,almeno spero! #12
Per quanto riguarda l'illuminazione invece ho optato,visto che le T5 non ci stavano di lunghezza,a parte quelle da 8W,ma ne avrei dovute inserire 5/6,per 3 lampade PL da 18W l'una con una gradazione da 10000K e una lampada T5 da 8W attinica.Ogni PL ha un suo riflettore.
Secondo voi con questa luce ci allevo solo molli???
Per il resto della strumentazione ho pensato:
2 NANOKORALIA
sale ISTANT OCEAN
Rabbocco automatico autocostruito
Naturalmente tutti i test necessari (PO4/NO3/Mg/Ca/Kh/NO2) SALIFERT
Per adesso prenderò acqua osmotica dal negoziante,di cui posso fidarmi,poi provvederò ad un piccolo impiantino
Rifrattometro Milwaukee ATC
Circa 8 Kg di rocce vive
SKIMMER non penso di metterlo;secondo voi dovrei???
Batteri BIODIGEST
Poi secondo voi devo creare uno scomparto dove mettere all'occorrenza una pompa con carbone attivo o resine?Visto che ho il coperchio mi sembra impossibile alloggiare un filtro appeso tipo NIAGARA.
Per ora mi sembra di aver detto tutto...
Aspetto vostri consigli e perplessità
Francesco

Frangek 16-06-2008 12:28

NESSUNO MI RISPONDE!!! -20

genova74@alice.it 16-06-2008 15:49

direi che è tutto ok !!!si con quella luce solo molli (almeno così dice la regola, ma poi ci sono anche alcuni utenti che riescono ad allevare qualche duro anche con poca luce, ma sono la m inoranza!)
l'unica cosa è il coperchio, esistono pareri contrastanti e innumerevoli topic, aspetta qualcuno più esperto di me, ma vedrai che tutti ti consiglieranno di scoperchiarlo!!!

Riccio79 16-06-2008 18:53

Frangek, con quella luce io starei solo su molli... mi sembra difficile poterci allevare qlc duro anche semplice.... poi dipenderà anche dalla chimica dell'acqua...
Per quanto riguarda il coperchio, visto che sei già consapevole che sarebbe meglio aperto, potrebbe anche andar bene....con una foto però sarebbe più facile ;-)
Lo skimmer non è necessario in quel litraggio..... Ovviamente non penso che tu metta dentro pesci....
8 Kg di rocce secondo me sono anche tante, potresti stare tranquillamente su un kilo di meno...

Frangek 16-06-2008 19:02

Grazie delle risposte!
Le foto appena finisco di fare i lavori le posto...
Ovviamente niente pescetti e ok per i 7 Kg di rocce.
Ma lo skimmer non è necessario neanche se metto lumache e paguri???

synth 16-06-2008 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Frangek
Ma lo skimmer non è necessario neanche se metto lumache e paguri???

diciamo che col metodo naturale,cioè cambi regolari (del 10%)ogni settimana 10 giorni,non è necessario,oltretutto si rischia di impoverire troppol acqua asportanto sostanze utili al benessere degli ospiti.

ciao.

Frangek 16-06-2008 22:03

Secondo voi devo creare uno scomparto dove mettere all'occorrenza una pompa con carbone attivo o resine?Visto che ho il coperchio mi sembra impossibile alloggiare un filtro appeso tipo NIAGARA.
Anche se uso il metodo naturale le resine le devo usare lo stesso???

Riccio79 17-06-2008 11:06

Quote:

Anche se uso il metodo naturale le resine le devo usare lo stesso???
La guida in evidenza contempla il metodo naturale, e l'utilizzo di resine per l'abbassamento dei fosfati...

Quote:

Secondo voi devo creare uno scomparto dove mettere all'occorrenza una pompa con carbone attivo o resine?
Secondo me si...

Frangek 30-06-2008 10:56

Siccome sto ordinando del materiale tramite internet volevo chiedervi quali integratori comprare per nutrire i coralli una volta che saranno in vasca.
Aspetto vostri consigli ;-)

SJoplin 30-06-2008 11:45

Frangek, non prender nulla, per ora. aspetta di aver finito la maturazione e popolato la vasca. altrimenti li prendi ora, quelli scadono, e al momento di usarli devi comprarli di nuovo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries