Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi. Ho un problema: ho un impianto di co2 della askoll con elettrovalvola aquili. Da istruzioni askoll il diffusore di co2 dovrebbe essere quasi per intero riempito d'acqua. Il fatto è che ogni 3 giorni circa questo mi si svuota nel tubo che dall'elettrovalvola porta il gas in vasca e di conseguenza devo nuovamente riempirlo. E' un problema di valvola di non ritorno? E' normale?
non credo che si tratti della valvola di non ritorno. Inoltre se anche se spegni l'erogazione di Co2, dentro nel tubo rimane il gas e l'acqua non dovrebbe entrare. Secondo me il problema parte proprio dal diffusore, probabilmente c'é una falla, e quando eroghi la Co2, questa spinge fuori l'acqua svuotandoti il diffusore.
Controlla bene il diffusore, magari non é chiuso bene.
[quote]
Inviato: Mer Giu 04, 2008 12:57 pm Oggetto:
il diffusore della askoll è quello in plastica?
quel diffusore è una schifezza quando la notte si chiude l'elettrov. si svuota dall'acqua e si blocca.... hai due soluzioni o non usi l'elettrov. oppure cambi diffusore io su una bombola da 20kg come la tua userei il reattore di co2 (ti consiglio quello della sera) costa 30 eur e va da dio
io monto nella mia vasca il diffusore sopracitato.. e vi assicuro che non ho problemi.... quando spengo l'impianto.. ovvero quando l'eletrovalvola lo spegne, l'acqua tende a scendere di livello.. ma di un cm massimo... (entrando un po nel tubo) quando l'impianto si riavvia, l'acqua in un attimo riprende il suo posto... spinta fuori dal gas, e il reecipiente ritorna al giusto livello !!! non vedo dove possa essere il problema... se a lui il recipiente rimane vuoto, credo che l'acqua non entri nel tubo.... ma se ne vada via ... comunque strano.... moooooooooolto strano.... bo ?!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mare blu, nell'askoll la valvola di non ritorno dovrebbe essere incorporata nel rubinetto...
è vero, ma quella serve solo per non allagare il riduttore di pressione....
il problema sta proprio nell'interporre una valvola di non ritorno (attenzione: per la co2, non quelle degli areatori !!!!) il più possibile vicino al diffusore (in un acquario chiuso l'ideale è metterla all'inteno della zona coperchio, così non si vede ma è vicina alla diffusione....)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
il diffusore della askoll è quello in plastica?
quel diffusore è una schifezza quando la notte si chiude l'elettrov. si svuota dall'acqua e si blocca.... hai due soluzioni o non usi l'elettrov. oppure cambi diffusore io su una bombola da 20kg come la tua userei il reattore di co2 (ti consiglio quello della sera) costa 30 eur e va da dio
Riportare solo l'estratto di una conversazione lunga come quello può essere fuorviante,anche i virtù del fatto che i problemi del titolare di quel 3d,sembrano essere altrove.Ho letto di molti utenti che usano quel prodotto per la diffusione in vasca,e mi sembra di aver letto pareri negativi.
Fabri(esox),oltre ad associarmi al tuo consiglio di inserire una non-ritorno tra contabolle e diffusore e al "meno male ogni tanto te se torna a leggé!!".
Perche sconsigli quella per areatore??discorso pressione,plastica, o altro??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!