![]() |
Valvola di non ritorno co2
Salve ragazzi. Ho un problema: ho un impianto di co2 della askoll con elettrovalvola aquili. Da istruzioni askoll il diffusore di co2 dovrebbe essere quasi per intero riempito d'acqua. Il fatto è che ogni 3 giorni circa questo mi si svuota nel tubo che dall'elettrovalvola porta il gas in vasca e di conseguenza devo nuovamente riempirlo. E' un problema di valvola di non ritorno? E' normale?
|
Tyler983,
non credo che si tratti della valvola di non ritorno. Inoltre se anche se spegni l'erogazione di Co2, dentro nel tubo rimane il gas e l'acqua non dovrebbe entrare. Secondo me il problema parte proprio dal diffusore, probabilmente c'é una falla, e quando eroghi la Co2, questa spinge fuori l'acqua svuotandoti il diffusore. Controlla bene il diffusore, magari non é chiuso bene. |
Questa discussione potrebbe interessarti:
[quote] Inviato: Mer Giu 04, 2008 12:57 pm Oggetto: il diffusore della askoll è quello in plastica? quel diffusore è una schifezza quando la notte si chiude l'elettrov. si svuota dall'acqua e si blocca.... hai due soluzioni o non usi l'elettrov. oppure cambi diffusore io su una bombola da 20kg come la tua userei il reattore di co2 (ti consiglio quello della sera) costa 30 eur e va da dio http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=188562 |
grazie svenjova, proprio xè avevo dei dubbi sul diffusore in plastica, ne ho ordinato uno nuovo su ebay della boyu in vetro. credo di dovere risolvere
|
io monto nella mia vasca il diffusore sopracitato.. e vi assicuro che non ho problemi.... quando spengo l'impianto.. ovvero quando l'eletrovalvola lo spegne, l'acqua tende a scendere di livello.. ma di un cm massimo... (entrando un po nel tubo) quando l'impianto si riavvia, l'acqua in un attimo riprende il suo posto... spinta fuori dal gas, e il reecipiente ritorna al giusto livello !!! non vedo dove possa essere il problema... se a lui il recipiente rimane vuoto, credo che l'acqua non entri nel tubo.... ma se ne vada via ... comunque strano.... moooooooooolto strano.... bo ?!! #24 #24
|
Strano si.... a volte entra addirittura nell'elettrovalvola
|
forse hai messo la valvola di non ritorno al contrario?
|
mare blu, nell'askoll la valvola di non ritorno dovrebbe essere incorporata nel rubinetto...
|
Quote:
il problema sta proprio nell'interporre una valvola di non ritorno (attenzione: per la co2, non quelle degli areatori !!!!) il più possibile vicino al diffusore (in un acquario chiuso l'ideale è metterla all'inteno della zona coperchio, così non si vede ma è vicina alla diffusione....) |
[quote="svenjova"]Questa discussione potrebbe interessarti:
Quote:
Fabri(esox),oltre ad associarmi al tuo consiglio di inserire una non-ritorno tra contabolle e diffusore e al "meno male ogni tanto te se torna a leggé!!". Perche sconsigli quella per areatore??discorso pressione,plastica, o altro?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl