Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Salve ragazzi,
da quando ho introdotto in vasca uno stenpus, (che sembra essersi ambientato molto bene), sono scomparse sue palline di valonia cfhe avevo in un anfratto su di una roccia.
So che la valonia da molti di voi non è ben vista, ma mi erano simpatiche .....
Non sapevo che si cibasse della valonia, cosa ne pensate ?
Ciao e grazie
In realtà lo sono credo( vedessi come mangia i fiocchi di artemia liofilizzata caduti sul fondo !)....ma avevo quelle palline di valonia da più di 4 mesi ......e nessuno le toccava, dopo che ho introdotto lo stenophus sono scomparse......non sto dicendo che sicuramente sia stato lui, infatti stavo chiedendo se a qualcuno è mai capitata una cosa simile con tale gambero.
alfgi72, io ho lo stenopus zanzibaricus, e, purtroppo, un po' di valonia introdotta con alcune talee -04 , ma lo stenopus non la guarda neanche....
e chi sarè stato il colpevole ? saranno esplose da sole...erano 2 e tutte e due assieme ?
L'altra notte col la torcia ho scoperso sulla roccia incriminata credo un vermone....non so se vermocane, potrebbe essere stato lui ?
Non penso sia il vermocane alfgi72, magari sono scoppiate per qualche motivo.... io ti posso dire che le bolle nella mia vasca si ingrandiscono davvero molto per poi arrivare a perdere un po' il verde.....però le vedo sempre lì...ma magari c'è passata una lumaca e le ha rotte...adesso ti invaderanno...
altra curiosità, la sera stessa che notai la muta in vasca dello stenophus, non la tovai più.....il gambero se ne sarà cibato oppure è stato il paguro ?
altra curiosità, la sera stessa che notai la muta in vasca dello stenophus, non la tovai più.....il gambero se ne sarà cibato oppure è stato il paguro ?
entrambi probabilmente! Più i vari vermi detrivori presenti nelle rocce...