Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Coralli molli: senza scheletro calcareo esempio sarcophyton, cladiella....
LPS: coralli duri con polipo grande esempio favia, caulastrea....
SPS: coralli duri a polipo piccolo esempio acropore, montipore...
Grazie Lorenzo sei stato molto chiaro. Quindi LPS e SPS l'unica differenza e il polipo che negli LPS e grande, mentre nelle SPS è piccolo. Grazie ancora
cmq xiniziare è meglio qualche molle tra i primis da inserire metterei zoantidi vari
premetto che sono neofita e sto studiando il mondo marino accingendomi al passaggio da dolce a marino a settembre,e ho letto che le zoantidi sono estremamente tossiche,ho letto di animali che ne sono venuti in contatto e sono morti.ora ,io che non sono un esperto,c avrei abbastanza paura da comprarle,poi ditemi voi meglio
cmq xiniziare è meglio qualche molle tra i primis da inserire metterei zoantidi vari
premetto che sono neofita e sto studiando il mondo marino accingendomi al passaggio da dolce a marino a settembre,e ho letto che le zoantidi sono estremamente tossiche,ho letto di animali che ne sono venuti in contatto e sono morti.ora ,io che non sono un esperto,c avrei abbastanza paura da comprarle,poi ditemi voi meglio
si sono tossici xò se taleati quando si taleano si dv usare acqua dell acquario in una bacinella e guanti in lattice...si xò questi animali sono tra i più resistenti in assoluto
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
e ho letto che le zoantidi sono estremamente tossiche
Quote:
si sono tossici xò se taleati
questa mi è nuova.....
ok tutti i molli se taleati rilasciano terpeni ma con del carbone risolvi la cosa...credo che quello che abbia letto frodino, sia riferito ai palytoa...tranquillo non succede nulla
robbax, anche gli zoanthus hanno la palitossina.... qlc tempo fa c'era un post di un utente che stava taleandoli in un bacinella a parte e il suo cane che girava lì intorno ha dato una leccata all'aqua con il risultato di perire entro 24 ore... povero...
robbax, anche gli zoanthus hanno la palitossina.... qlc tempo fa c'era un post di un utente che stava taleandoli in un bacinella a parte e il suo cane che girava lì intorno ha dato una leccata all'aqua con il risultato di perire entro 24 ore... povero...
esatto,ho letto proprio la stessa cosa e mi sono spaventato.se mi muore il mio cagnolino per una cosa così,faccio terra bruciata.x sicurezza non le prenderò