![]() |
Informazione invertebrati
Ragazzi mi spiegate la differenza tra invertebrati molli, sps lps.
Grazie per la vostra disponibilità. |
Coralli molli: senza scheletro calcareo esempio sarcophyton, cladiella....
LPS: coralli duri con polipo grande esempio favia, caulastrea.... SPS: coralli duri a polipo piccolo esempio acropore, montipore... ciao, lorenzo |
Grazie Lorenzo sei stato molto chiaro. Quindi LPS e SPS l'unica differenza e il polipo che negli LPS e grande, mentre nelle SPS è piccolo. Grazie ancora
|
cmq xiniziare è meglio qualche molle ;-) tra i primis da inserire metterei zoantidi vari
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
ok tutti i molli se taleati rilasciano terpeni ma con del carbone risolvi la cosa...credo che quello che abbia letto frodino, sia riferito ai palytoa...tranquillo non succede nulla ;-) |
la palitossina e' uno dei veleni piu tossici presenti in mare...
tranquillo non succede nulla ;-) |
robbax, anche gli zoanthus hanno la palitossina.... qlc tempo fa c'era un post di un utente che stava taleandoli in un bacinella a parte e il suo cane che girava lì intorno ha dato una leccata all'aqua con il risultato di perire entro 24 ore... povero...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl