Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
1) Problema un discus fa le feci filamentose ma marroni
2) Problema tutti e 3 i discus boccheggiano velocemente all'incirca dalle 120 alle 180 volte al minuto
3) Hanno sempre appetito
4) nuotano liberamente nella vasca
Io ieri li ho stressati non poco in quanto ho riallestito la vasca mettendo altri due legni che ho comprato da un altro appassionato e questo potrebbe essere la causa delle feci filamentose?
Ma il respiro???
Sono tutti e tre belli colorati
Valori ph 6,7 temperatura 29 gradi
Gli do da mangiare chironomus di cui ne vanno pazzi e granelli della JBL apposta per discus
Me devo preoccupare? Non so che pesci pigliare!!!!!
PS ho una vasca di 400 litri
se hai smossi molto il fondo e si sono sparse molte particelle e si sono spaventati pure è normale che respiranano velocemente.
quali sono gli altri valori della vasca?
se hai messo le tabs devi stare attento a non smuovere troppo il fondale...
Si smosso il fondale.... valori della vasca normali nulla di allarmante, anzi tutto stabile e nella norma. Cosa sono le tabs? Ho messo della terra giapponese (30 euro al sacco porca paletta)
si avrai messo l'akadama per i bonsai... ultimamente vengono usate anche per gli acquari ma stai attento che i primi mesi ti assorbe tutti i sali del KH.
scusa ma quanto hai di KH?
le tabs sono delle pastiglie che serve per integrare i nutrienti del fondo per dare nutrimento alle piante dalle radici.
oltre al chiro io darei sicuramente le artemie surgelate che sono ottime per i pesciozzi.
poi darei anche pastone ovviamente tutto questo usando come base il granulato.
Ok provedo per le foto... allora 80x80x65 doppio riscaldatore filtro eheim prof 3 fondo della azoo co2 con lettore e elettrovalola poi cos'altro... diciamo che c'è tutto
come detto....se girano,mangiano e hanno colori attivi,puoi stare tranquillo...
I lavori che hai fatto in vasca li avranno disturbati un pò,ma nel giro di qualche giorno,se non li disturberai,ritorneranno a respirare tranquillamente...