Ciao a tutti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,
i lavori procedono finalmente in maniera scorrevole, e ho avuto il tempo di buttar giù uno schizzo della plafoniera che ho dato ad un mio fornitore di carpenteria metallica, in fiduciosa attesa di un preventivo umano

.
La scocca è realizzata da un unico foglio di acciaio INOX AISI 316 da 0.8mm piegata, calandrata e saldata a creare un blocco unico. Rigida e leggera.
La faccia interna avrà finitura lucida "specchiata" mentre per quella esterna, dopo leggera sabbiatura ho previsto una verniciatura con trasparente.
Le zone laterali ospiteranno i reattori e relativi condensatori di rifasamento, oltre a due timer elettromeccanici da guida DIN (Timeguard SYN160: quelli che costano meno

).
Ricordo le dimensioni della vasca (che a breve farò assemblare) 95x65x60(h), e che è previsto un allestimento di tutto relax: principalmente microsorium, e poi bacopa, ceratophyllum, vallisneria, anubias e un paio di echinodorus.
Fondo molto alto (con terrazzamenti) in lapillo vulcanico e sopra sabbia litta (come "prevenzione infortuni" ai cory). Fertilizzazione con torba sbriciolata e tabs a lento rilascio. Sfondo 3D con radici piatte poggiate al vetro posteriore (che nasconderanno il filtro di amburgo

).
Stop.
A voi i commenti: vediamo di migliorare 'sto dirigibile
