ciao

vediamo se riesco a rendermi utile:
- blyxa japonica
- pogostemon helferi
- come riportato dal nome della foto, barclaya longifolia
- foto un pò piccola, a sinistra mi ricordava la riccia fluitans, poi mi sono ricordato che somiglia pure all'urticularia graminifolia; a destra, si tratta di vesicularia.
Sono tutte piante bellissime: la prima è un pò difficile da reperire in commercio, ed è pure un tantino ostico il suo ambientamento in vasca (così mi è stato riferito). La seconda e terza, pogostemon, è una bellissima pianta da primo piano, prova a vedere sul forum o in rete cercando con il suo nome e avrai tantissime info. Barclaya è una splendida, splendida pianta della famiglia delle nymphaeaceae, abbastanza facile il mantenimento: io la trovai un anno fa, non l'avevo mai vista, la presi ed ora ho due bulbi che sono a riposo, sto aspettando che si riprendano, però ho la varietà a foglia verdognola. un pò difficile il reperimento
per quanto riguarda l'ultima foto, le piante potrebbero essere tre: riccia, urticularia o vesicularia.
Riccia: bella pianta, ma è un pò come i bambini al primo anno di scuola: non riescono a star fermi al loro posto. Di fatti anche se legata ad un supporto non ci rimane molto, cresce e tende ad andare in superficie, dove forma cuscinetti compatti. é abbastanza facile da tenere, necessita solo di discreta luce e una somministrazione di co2 non fa male.
Urticularia: te la sconsiglio
vesicularia: una bellissima epifita, un muschio che cresce bene ovunque insomma, questo è adattissimo ad essere ancorato a dei supporti, dove cresce come tappezzante