Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2008, 09:05   #1
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il gambero si può autoalimentare ?

Ciao a tutti, ormai sono quasi giunto alla fine del periodo di buio e allora ho cominciato a pensare quali animali inserire nel mio nano.
Nel mio nano vorrei inserire due paguri un gambero a due turbo.
Ora però vi pongo la mia domanda secondo voi il gambero ha necessità di essere alimentato da me (tramite pastiglie) o si può pensare che possa sopravvivere con gli elementi presenti nel nano.
Ho anche letto qualcosa sul gambero che vorrei inserire il Lysmata Amboinensis e leggendo in un sito l'esperienza di una ragazzo inglese che al ritorno dalla sua vacanza di una settimana il gambero gli aveva mangiato due paguri!!
Questa domanda non è perchè ho voglia di risparmiare, ma perchè mi piacerebbe creare un ecosistema completamente autonomo.

P.S. inoltre vorrei sapere se fosse possibile inserire uno squalo pinna nera e una manta?
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2008, 11:14   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il gambero devi alimentarlo

certo troveràparecchia robaccia di fine maturazione ma dopo un po'i bucatini li vuole pure lui. ed ecco che almeno 2 volte la settimana un pezzetto di pastiglia per pesci da fondo o mangime per pesci i generale glielo devi dare....altrimenti come giustamente detto da te può anche incazzarsi e dare di matto....

sistema autonomo è come una bestemmia in chiesa.....o giù di lì.....del tutto fuori luogo.....impossibile
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 11:16   #3
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie leletosi !
gentile come al solito!!!
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:53   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: il gambero si può autoalimentare ?

Originariamente inviata da genova74@alice.it
il gambero gli aveva mangiato due paguri!!
e come li ha tirati fuori dal guscio? boh?
se li ha beccati in muta è un discorso, diversamente per me c'è qualcosa che tocca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 14:18   #5
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin era scritto in inglese quindi posso aver tradotto non alla perfezione, però sono sicuro che c'era scritto che al ritorno dalle vacanze ha trovato le zampe del paguro sparse per l'acquario e ha visto il gambero che mangiava dentro il guscio del paguro.
poi non sò assolutamente darti altre notizie.
una cosa però mi è chiara se prendo un gambero mi tocca mettere le pastiglie, ma se metto le pastiglie poi si inquina tutto, sto pensando seriamente di inserire solamente paguri e lumache (oltre ovviamente i molli)così evito l'inserimento di cibo.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 17:32   #6
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
chissà chi ha ucciso il paguro allora.. un bella cicaletta magari
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 17:46   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da genova74@alice.it
una cosa però mi è chiara se prendo un gambero mi tocca mettere le pastiglie, ma se metto le pastiglie poi si inquina tutto, sto pensando seriamente di inserire solamente paguri e lumache (oltre ovviamente i molli)così evito l'inserimento di cibo.
senza passare da un estremo all'altro, io penso che un nanetto di molli avviato come si deve, sia in grado di smaltire un carico organico come un gamberetto. in quello che avevo io c'era un debellius, un neoliomera pubescens, un paio di paguri e oltretutto davo da mangiare del congelato sia agli lps che ai molli. il risultato era che avevo la vasca fin troppo magra con valori non rilevabili dai test. detto ciò, non esagerare, però
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 11:48   #8
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille sjoplin, per curiosità che tipo di congelato gli dai ?
e io che ora ho un problema di nitriti alti se poi comincio ad alimentare corro il rischio di aumentarli?
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 11:53   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nulla di specifico per acquari: vongole, cozze, gamberetti e via dicendo. chiaro che un po' inquina, perchè dopo che l'han mangiato...beh, immagina aspetta di aver la vasca in ordine prima di iniziare con l'alimentazione diretta, altrimenti, ovvio che peggiori.
spero che tu abbia un problema coi nitrati, piuttosto che i nitriti
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 12:05   #10
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no purtroppo ti confermo che sono nitriti, i nitrati sono a zero e anche i nitriti sono stati sempre a zero, solo con i test di ieri mi sono reso conto che ara salito a 0,25.
Perchè mi dici che erano meglio i nitrati?
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14271 seconds with 14 queries