![]() |
il gambero si può autoalimentare ?
Ciao a tutti, ormai sono quasi giunto alla fine del periodo di buio e allora ho cominciato a pensare quali animali inserire nel mio nano.
Nel mio nano vorrei inserire due paguri un gambero a due turbo. Ora però vi pongo la mia domanda secondo voi il gambero ha necessità di essere alimentato da me (tramite pastiglie) o si può pensare che possa sopravvivere con gli elementi presenti nel nano. Ho anche letto qualcosa sul gambero che vorrei inserire il Lysmata Amboinensis e leggendo in un sito l'esperienza di una ragazzo inglese che al ritorno dalla sua vacanza di una settimana il gambero gli aveva mangiato due paguri!! Questa domanda non è perchè ho voglia di risparmiare, ma perchè mi piacerebbe creare un ecosistema completamente autonomo. P.S. inoltre vorrei sapere se fosse possibile inserire uno squalo pinna nera e una manta? :-D :-D :-D :-D :-D |
il gambero devi alimentarlo
certo troveràparecchia robaccia di fine maturazione ma dopo un po'i bucatini li vuole pure lui. ed ecco che almeno 2 volte la settimana un pezzetto di pastiglia per pesci da fondo o mangime per pesci i generale glielo devi dare....altrimenti come giustamente detto da te può anche incazzarsi e dare di matto.... sistema autonomo è come una bestemmia in chiesa.....o giù di lì.....del tutto fuori luogo.....impossibile :-) |
ok grazie leletosi !
gentile come al solito!!! |
Re: il gambero si può autoalimentare ?
Quote:
se li ha beccati in muta è un discorso, diversamente per me c'è qualcosa che tocca #24 #24 #24 |
sjoplin era scritto in inglese quindi posso aver tradotto non alla perfezione, però sono sicuro che c'era scritto che al ritorno dalle vacanze ha trovato le zampe del paguro sparse per l'acquario e ha visto il gambero che mangiava dentro il guscio del paguro.
poi non sò assolutamente darti altre notizie. una cosa però mi è chiara se prendo un gambero mi tocca mettere le pastiglie, ma se metto le pastiglie poi si inquina tutto, sto pensando seriamente di inserire solamente paguri e lumache (oltre ovviamente i molli)così evito l'inserimento di cibo. |
chissà chi ha ucciso il paguro allora.. un bella cicaletta magari :-))
|
Quote:
|
ok grazie mille sjoplin, per curiosità che tipo di congelato gli dai ?
e io che ora ho un problema di nitriti alti se poi comincio ad alimentare corro il rischio di aumentarli? |
nulla di specifico per acquari: vongole, cozze, gamberetti e via dicendo. chiaro che un po' inquina, perchè dopo che l'han mangiato...beh, immagina :-)) aspetta di aver la vasca in ordine prima di iniziare con l'alimentazione diretta, altrimenti, ovvio che peggiori.
spero che tu abbia un problema coi nitrati, piuttosto che i nitriti ;-) |
no purtroppo ti confermo che sono nitriti, i nitrati sono a zero e anche i nitriti sono stati sempre a zero, solo con i test di ieri mi sono reso conto che ara salito a 0,25.
Perchè mi dici che erano meglio i nitrati? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl