|
Originariamente inviata da Perry
|
tra l'altro preferisco in vasca per il movimento che "miscela" meglio i buffer..
|
beh allora, prendo coraggio ed espongo il mio dubbio (cheppalle sta chimica

)
mettiamo che abbia una vasca da 100 litri e una sump da 10 tanto per buttare 2 numeri a caso.
supponiamo che debba tirare su il kh e debba mettercene la quantità calcolata per 100 litri (o 110, non cambia).
se lo verso in 100 litri secondo me ho minori probabilità che si arrivi a una saturazione e conseguente precipitazione, piuttosto che in 10.
ma magari son tutte fisime mie.. non fateci troppo caso
poi magari una qualche integrazione potrebbe pure alterare la schiumazione..
boh? sono perplesso sull'argomento. diciamo che stavo molto meglio senza sump
p.s: chiaramente versandone poco per volta il problema non c'è (anche in funzione della risalita), ma spesso non si ha tempo di star lì col contagocce..