Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La Tridacna è da 2 giorni che si presenta socchiusa, il mantello non completamente aperto e un leggero sbiancamento del tessuto sul bordo. I valori dell'acqua sono perfetti (Mg. Ca, No3, No2, Po4, Kh, Si, Temperadura, salinità) Illuminazione è ok! Non ha subito oscillazioni di valori! E' da luglio che possiedo questo animale. Non riesco a capire cosa sia successo dato la tridacna stava crescendo in maniera regolare senza problemi!!!
Unica pecca sono le piccole lumache turbo nate recentemente (4-5 mesi)che spesso si avvicinano all'animale insieme ai 2 gamberetti (Lysmata grabhami). Provo il fine settimana a fare un cambio acqua (dato che siamo vicini alla data del cambio) sperando di risolvere qualkosa!
Per favore datemi qualke consiglio, grazie
Simone
puoi fare una foto delle lumachine? se passi una mano fra la tridacna e la luce, lei si chiude velocemente? cosa dai da mangiare ai coralli in generale?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
puoi fare una foto delle lumachine? se passi una mano fra la tridacna e la luce, lei si chiude velocemente? cosa dai da mangiare ai coralli in generale?
ok faccio una foto e la metto online, per quanto riguarda la tridacna si chiude subito appena muovo i neon, la luce è composta da 7 t5 39w ati, per il mangiare uso kent (chromaplex e zooplex), considera che ho un acquario di inv. molli!!! grazie 1000[/img]
se è reattiva è gia' una cosa molto positiva...
Posta i valori della tua vasca..
Ragazzi ho spostato ieri la tridacna e sembra che stia meglio.... è molto piu' aperta!!! forse ingrossando si era avvicinata al getto della pompa e ... si era chiusa! cmq reattiva è reattiva, vi aggiorno in questi giorni! Speriamo
Grazie per ora
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
ho appena comprato una tridacna e ora che leggo delle lumache, mi viene il dubbio: ci sono delle lumache che non vanno bene per la tridacna? quali sono? non vorrei mai averle: al buio mi si riempiono i vetri di lumachine!!