Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
spugna + aceto e limone basta questo..
e ovviamente tanta acqua e tanto olio di gomito.
non usare prodotti chimici perchè non sarai mai sicuro di non lasciare tracce, soprattutto roba a base di acido muriatico (compreso il viakal).
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
E non usare spugnette abrasive e pagliette, corri il rischio di rigare od opacizzare il vetro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
io uso sempre lana di perlon e ph minus per pulire l'interno delle vasche; le spugne per i piatti contengono dei componenti non adatta ad uso acquaristico, le marche più serie lo segnalano anche sulla fascetta di cartone che ferma la spugna stessa.
piuttosto, se la vasca non è grossa puoi riempirla con acqua e aceto e lasciare che si ammorbidiscano un po' le croste e poi giù di olio di gomito e lana perlon.
Ph minus e lana di Perlon risciaquando abbondantemente,come suggeriscono Bettina e Milly, l'ho provato qualche settimana fà in una vasca in disusa da qualche anno e completamente bianca, è tornata nuova, a parte qualche rigo che c'era...........