Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono intenzionato ad utilizzare l'effetto Venturi (tramite un filtro interno ranger 2 della askoll) utilizzando però un elettrovalvola che blocchi il flusso d'aria durante il giorno (onde evitare dispersione di CO2). Vorrei infatti collegare l'elettrovalvola (azionata da un temporizzatore) al tubicino che porta l'aria al filtro (utilizzando appunto l'effetto venturi). Ho tuttavia delle domande in merito:
1) l'elettrovalvola funziona bene anche con l'aria?
2) servirà un areatore collegato al tubo per l'effetto venturi visto che il "tragitto dell'aria" sarà più lungo (visto il tubo collegato)?
l'elettrovalvola dovrebbe funzionare bene anche x l'aria..
quello che mi chiedo e' se ti servira' un areatore....
non credo che se allunghi troppo il tubo ce la faccia a succhiare l'aria...
pero' puoi sempre provare !! tuttalpiu' ci aggiungi un areatore, controllato anche esso dallo stesso temporizzatore dell'elettrovalvola !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
magari a questo punto basterebbe solo mettere l'areatore collegato all'uscita della pompa, con una valvola di non ritorno che "chiude" l'aria. Almeno con una sola soluzione faccio tutto ;)
beh.. sicuro che cosi' funziona... era solo x eliminare il fastidioso rumore della pompa dell'areatore..... che non e' da poco !!! -04 -04
se funzionasse solo con l'elettrovalvola sarebbe una spada !!! e silenzioso !!!
non credi??
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
nico.milano, collega l'aeratore al timer luci... ce ne sono in vendita a più uscite, in tal modo sincronizzi luci, aria e co2... so per certo che molti allestimenti ADA utilizzano questo metodo, ma non ho mai approfondito la cosa; in caso www.adaeuro.com
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
nico.milano, collega l'aeratore al timer luci... ce ne sono in vendita a più uscite, in tal modo sincronizzi luci, aria e co2... so per certo che molti allestimenti ADA utilizzano questo metodo, ma non ho mai approfondito la cosa; in caso www.adaeuro.com
sicuramente cosi' funziona... ma se funzionasse senza areatore non sarebbe meglio??? tutto quel rumore....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
nico.milano, non mi avete capito: ci sono timer che nel periodo "on" danno l'assenso ad una uscita, nel periodo "off" danno l'assenso ad un'altra, per esempio per luce lunare o aeratore... quindi non ti servirebbe l'elettrovalvola, nè un secondo timer (in quanto l'elettrovalvola non eccitata è normalmente chiusa)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro