AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   elettrovalvola: si può usare per aria e non co2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127252)

nico.milano 30-04-2008 12:24

elettrovalvola: si può usare per aria e non co2?
 
ciao a tutti,

Sono intenzionato ad utilizzare l'effetto Venturi (tramite un filtro interno ranger 2 della askoll) utilizzando però un elettrovalvola che blocchi il flusso d'aria durante il giorno (onde evitare dispersione di CO2). Vorrei infatti collegare l'elettrovalvola (azionata da un temporizzatore) al tubicino che porta l'aria al filtro (utilizzando appunto l'effetto venturi). Ho tuttavia delle domande in merito:

1) l'elettrovalvola funziona bene anche con l'aria?
2) servirà un areatore collegato al tubo per l'effetto venturi visto che il "tragitto dell'aria" sarà più lungo (visto il tubo collegato)?

grazie mille,
Nico

Stefano s 30-04-2008 13:22

l'elettrovalvola dovrebbe funzionare bene anche x l'aria..
quello che mi chiedo e' se ti servira' un areatore....
non credo che se allunghi troppo il tubo ce la faccia a succhiare l'aria...
pero' puoi sempre provare !! tuttalpiu' ci aggiungi un areatore, controllato anche esso dallo stesso temporizzatore dell'elettrovalvola !! ;-)

nico.milano 30-04-2008 13:54

era quello che pensavo anche io, ora ci provo e ti farò sapere...

Stefano s 30-04-2008 13:55

sono qui' !!
fammi sapere ... #36#

nico.milano 30-04-2008 13:55

magari a questo punto basterebbe solo mettere l'areatore collegato all'uscita della pompa, con una valvola di non ritorno che "chiude" l'aria. Almeno con una sola soluzione faccio tutto ;)

Stefano s 30-04-2008 13:57

beh.. sicuro che cosi' funziona... era solo x eliminare il fastidioso rumore della pompa dell'areatore..... #09 che non e' da poco !!! -04 -04
se funzionasse solo con l'elettrovalvola sarebbe una spada !!! e silenzioso !!!
non credi??

Paolo Piccinelli 30-04-2008 14:11

nico.milano, collega l'aeratore al timer luci... ce ne sono in vendita a più uscite, in tal modo sincronizzi luci, aria e co2... so per certo che molti allestimenti ADA utilizzano questo metodo, ma non ho mai approfondito la cosa; in caso www.adaeuro.com

Stefano s 30-04-2008 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
nico.milano, collega l'aeratore al timer luci... ce ne sono in vendita a più uscite, in tal modo sincronizzi luci, aria e co2... so per certo che molti allestimenti ADA utilizzano questo metodo, ma non ho mai approfondito la cosa; in caso www.adaeuro.com

sicuramente cosi' funziona... ma se funzionasse senza areatore non sarebbe meglio??? tutto quel rumore....

nico.milano 30-04-2008 14:28

ciao Paolo,

avevo pensato anche io a fare qualcosa di simile, ma temo tuttavia che la saturazione (ed il movimento eccessivo d'acqua) disperdano troppa co2.

Per questo la mia scelta era per un "areazione" ad effetto venturi notturna.

PS ci sono in commercio areatori molto silensiosi??? di notte in effetti non è proprio il massimo

Paolo Piccinelli 30-04-2008 14:30

nico.milano, non mi avete capito: ci sono timer che nel periodo "on" danno l'assenso ad una uscita, nel periodo "off" danno l'assenso ad un'altra, per esempio per luce lunare o aeratore... quindi non ti servirebbe l'elettrovalvola, nè un secondo timer (in quanto l'elettrovalvola non eccitata è normalmente chiusa) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09291 seconds with 13 queries