Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
premetto che ho un 120 l lordi acquistato in un centro commerciale (data l'inesperienza ho preferito investire poco) da quasi un anno, con 6 xipho, uno scalare (pericoloso, ma mi ci sono affezionato e non dà fastidio) 8 rasbore e un pulitore; qualche piantina (piccole, non ricordo i nomi, chiedo venia), che con l'applicazione della co2 a lievito hanno acquistato un bell'aspetto e crescono rigogliose. Data la scarsa qualità del coperchio (l'acqua di condensa passa tra il coperchio e la lastra e gocciola all'esterno) ho pensato di autocostruirne uno in plexiglass e cornice di profilatini di alluminio ormai finito, la plafoniera, completa di luci, luce lunare, ventilazione per la condensa anch'essa quasi finita, manca solo la verniciatura esterna; per le lampade ho scelto quelle a risparmio energetico, e a questo punto la domanda nasce spontanea: per il calcolo dei w/l si deve tener conto della resa o del reale consumo? nella plafoniera posso mettere 3 lampade, volevo montare 1 da 18W/120W (consumo/resa) 6500°k luce fredda, 1 identica ma luce calda, lasciando la centrale libera per ulteriore illuminazione.
Cosa mi consigliate?
grazie anticipatamente.
18+18+11 fanno 47watt....su un 120 litri lordi (100 litri) fanno 0.47w/l......
considerando che stiamo parlando di lampade ES....e che sicuramente le farai lavorale orizzontalmente, quindi non sfruttate al max, direi che è un po' pochino......
Dai retta.... ...metti TRE lampade da 18 watt......(54w, 0.54w/l) ....ma che siano BUONE.......tipo le Philips, che dichiara serie e temperatura.......
Al centro metti una daylight 865 (serie 8, 6.500°K) e ai lati metti due warmlight 840 (serie 8, 4.000°K)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Ok per le tre da 18 W, appena ho un pò di tempo le reperisco; per quello che riguarda la fodera di alluminio, l'ho già inserita; di piante ne ho poche, e non ricordo i nomi, a lavoro finito posterò un pò di foto sia del lavoro che dell'acquario.