Salve bella gente.. mi chiamo Paolo ed ho 21 anni..
circa 3 anni fa, per gioco, io ed un mio amico decidemmo entrambi di allestire un acquario (io il mio e lui il suo).. iniziai nella più totale inesperienza tanto da fidarmi di un acquarofilo che all'epoca mi consigliò di utilizzare piante finte e di abbellire la vasca con anfore e robe simili (questo la dice tutta sul negoziante..)..
fatto sta che dopo qualche giorno inserii i primi pesci.. dopo qualche settimana iniziarono ad avere le prime malattie e si riscontrarono (ahimè) i primi defunti..
continuai imperterrito ad andare da quel "ladro" che continuava a fregarmi fino al momento in cui mi stufai e mollai tutto (dopo circa 1 anno e mezzo)..
ora a distanza di un anno dal mio "fallimento" e con una buona dose di esperienza (negativa) alle spalle, mi son rimboccato le maniche e mi son deciso di realizzare un acquario degno d'esser definito tale..
non vi nascondo che fino ai giorni passati ero indeciso se allestire un dolce o un marino.. ma data la mia inesperienza ho optato di iniziare con un acquario d'acqua dolce che (penso) richieda un pò meno esperienza di un marino..
al momento ho una vasca dalle dimensioni 60x30x40h, circa 65lt che quando l'ho acquistata aveva il vano per filtro interno che nei giorni scorsi ho prontamente rimosso perchè occupava solo spazio e rappresentava solo un oggetto misterioso all'interno della vasca..
ora prima di iniziare ho ben pensato (credo) di documentarmi e fare richieste a voi esperti acquariofili..
da cosa devo riniziare??
spero di non avervi annoiato con la mia banale storiella
aspetto fiducioso numerose risposte (anche se commenti in negativo

)
saluti,
paolo
p.s. scusate se ho commesso degli errori ma vengo da 3h di studio di analisi matematica, ho il cervello in fumo..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)