Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sento molti che, nell'allestire la vasche, invece del pozzetto di tracimazione (o altri sistemi tipo scarichi a vetro) mettono un semplice tubo che arriva a pelo d'acqua (tipo "troppo pieno" ).
Penso che i limiti possano essere rumorosita' e superficie di "aspirazione" modesta. I pregi invece l'occupazione di uno spazio molto limitato e il fatto che non ci sono ostacoli alla visione anche sui lati dell'acquario (se fai il pozzetto perdi mezzo lato)
mauro56, io ho fatto uno scarico libero,con una griglia per nulla invadente,passaparete, tupo a 90,e corrugato che scarica in sump,ottimo risultato in termini di rumorosità, ed uso una newjet tutta aperta..
mauro56, Maurizio, alla fine fai un durso senza il pozzetto di tracimazione, funziona comunque devi solo proteggere l'ingresso con una retina in quanto le lumache o un pesce potrebbero andarci dentro.
mauro56, solo questione di gusti, c'è chi preferisce il pozzetto, chi lo scarico a parete agente25, devo dirti che probabilmente sono stato fortunato...rumore assente