Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2008, 13:48   #1
BluePlanet
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passare a Zeovit

Ciao a Tutti
Ho una vasca di circa 500 litri, con 600 wat di illuminazuione rocce vive ghiaia sul fondo ed in funzione da circa 3 anni arredata con coralli molli di vario genere e alcune acropore.
il mio problema è che non riesco ad allevare acropore, dopo poco che l'ho inserira essa muore, anche i coralli molli non godono di ottima salute. il filtro è composto da schiumatoio, passaggio su letto di sabbia obbligato, lampada battericida e ovviamente refrigeratore.
Vorrei passare al metodo Zeovit avendo visto i risultati delle vasche sul sito di AP ma in merito non ne so niente ed in oltre mi chiedevo eventuali modifiche nella vasca? dove posso reperire i prodotti vicino Lucca? come dosarli avendo una vasca avviata e con animali dentro, ecc.

Chiedo se c'è qualcuno che conosce bene il funzionamento di questi prodotti e se può darmi alcune buone dritte grazie e ciao.
BluePlanet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2008, 14:01   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
BluePlanet, ciao , zeovit , non servirebbe nel tuo caso .... come illumini , che schiumatoio hai , quante rocce vive ? mi sa che il filtro a sabbia devi eliminarno, se vuoi posta qualche foto , dai le dimensioni della vasca .... sistemiamo il problema
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 15:21   #3
BluePlanet
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok Fappio
La mia illuminazione è composta da 2 plafoniere Elos Planet II con 4 Lamade HQI da 150 w e 8 tubi al neon T5 da 39W, lo schiumatoio è uno Elos Skimmer 500 da 500lt/h, ho circa 25 kg di rocce vive e la vasca è di 120x100x40 (30 cm di acqua) esattamente 480 litri avendo circa 5 cm di ghiaia in vasca.
Premetto che non sono molto esperto del settore ma per quale motivo non mi serve un sistema Zeovit e come mai devo eliminare il letto di sabbia nel filtro?
Inoltre i valori sono KH 8, Calcio 650 ppm, Nitrati assenti o guasi, magnesio 1300 e fosfati 0,5 (dal test che io uso il valore è molto alto), i fosfati non sono mai calati avendo usato anche le resine.
P.s. Sto litigando con gli allegati appena riesco carico alcune foto
BluePlanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 17:28   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
BluePlanet, a ok , il fondo di quello spessore e di quella granulometria non è il massimo , la denitrificazione è bassa , e il materiale che si deposita al suo interno è tanto . lo schiumatoio è sottodimensionato . l'illuminazione può essere sufficiente,anche se a quasto punto , si potrebbe risparmare qualcosina . per passaggio lento ed obbligato , intendi un filtro sotto sabbia ? , puoi postare qualche foto del particolare ....tu vorresti fare una vasca di sps ? ovviamente si discute per il piacere di discutere , io ti dico quello che farei , poi ovviamente sono decisioni che tu prenderai con calma visto comunque il costo , adesso zeovit , nonservirebbe a niente , io ti suggerisco di partire con qualcosa di semplice , ma molto performante poi al limite in un secondo tempo abbini zeovit ...il problema sono gli po4 , il calcio è molto alto , non reintegrare più fino a quando arriva a 420circa , con cosa reintegri calcio e carbonati ... puoi postare una foto laterale ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 19:05   #5
BluePlanet
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Filtro è un rettangolo diviso in quattro scomparti, nel primo scomparto vi cade l'acqua dalla vasca e tracima nel secondo ove trova lo schiumatoio, da li va nel terzo scomparto e passa sopra la ghiaia, per poi accedere al'ultimo scomparto dove trova la pompa di risalita. la foto di lato è la numero 94, Che cos'è una vasca SPS? inoltre che cosa sarebbe la cosa semplice e molto performante che dici?

Per quanto riguarda i PO4 ho tentato molte volte di abbassarli in tanti modi, ma tutte le volte questi non si abbassavano e perdevo mezza vasca, per quanto riguarda i reintegri di carbonati apparte i cambi ogni 15 giorni (che adesso ho protato a 30) uso un prodotto elos della serie Prima nella dose di 20 ml una volta alla settimana.

Comunque è troppo tempo che la mia vasca è mal funzionante, non posso spendere soldi in animali che durano pochi mesi e poi addio!!! quando vedo che altri prendono gli stessi articoli ed ottengono risultati migliori dei miei, devo sistemare la situazione.
BluePlanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 09:44   #6
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
... lo ski che per quanto "carino" è per me un po' sottodimensionato....
...dalle foto vedo una popolazione di molli "esuberante"...non è certamente l'ambiente migliore per degli sps...e qui' si riparla dello ski....
...movimento insufficiente....
...poi vedo poche rocce vive...anzi non le vedo proprio.....Kg. ?
...0.5 di PO4....non ho dubbi.....
....zeovit ?...
...io, piuttosto, ripartirei da qualche buona lettura "di base"...
...mi pare manchino i "fondamentali"...sia teorici che pratici..ed anche tecnici.....
...non ti offendere blue..."nessuno è nato imparato"....e un'acquario è qualcosa di piu' di una vasca con l'acqua dentro....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 12:22   #7
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I coralli duri si dividono in SPS e LPS.... gli SPS sono per dirla in parole povere coralli tipo acropore montipore seriatopore ec ovvero a polipo estroflesso ovvero tipo le acropore che avevi...
comunque come è impostata la vasca non va bene per coralli duri difficili...
troppi molli schiumatoio sotto dimensionato... io toglierei la sabbia (di che tipo?) in sump e skimmer a manetta.... se vuoi le acropore(che comunque molte sono difficili) l'illuminazione forse è da rivedere... potresti spender pure meno di enel e avere di più... inutile dire che il movimento così non và... insomma devi rivedere un pò tutto... ma scegli o la fai principalmente di molli o principalmente di duri.... poi dopo che avrai cambiato (a gradi mi raccomando) quello che devi cambiare e ripensato tutto (esempio il reattore di calcio l'hai?) penserai a zeovit o meno che è comunque un sistema che và integrato a un berlinese puro ben avviato maturo con forte illuminazione e con valori buoni... molto probabilmente se cambi qualcosa non ce ne sarà bisogno... leggi informati e naturalmente chiedi a noi prima... siamo qui per questo..
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 12:38   #8
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi duri io, esempio monterei 2 riflettori lumenarc con 2 bulbi da 250 wat HQI e 2 t5 bluplus della ati da 54 wat come illuminazione e avresti migliori risultati con 608wat totali che con gli attuali 912(come citi:2 plafoniere Elos Planet II con 4 Lamade HQI da 150 w e 8 tubi al neon T5 da 39W e se non sono così somaro fà 912 la somma totale...) credimi e spenderesti meno ai cambi...e comunque dalle foto la plafo sembra troppo in alto abbassala e portala a 15 cm... schiumatoio hai l'imbarazzo della scelta... H&S ATI o BK..... ma sempre sovvradimensionato, non fidarti di quanto dichiarato dalle case...un bel reattore tipo korallin sovvradimensionato caricato con carbonato puro di calcio(non rilascia fosfati)...e addio rintegri di calcio...e tra un buon skimmer e reattore i fosfati dovrebbero scendere... un buon impianto ad osmosi (se non lo hai già)... e per il movimento metterei due belle vortech o tunze vedi tu... e tanto bel movimento... sempre se vuoi i duri(ps acquistali sul mercatino qualche talea che spendi meno no?!)...

ps le xenia toglile o ti ritrovi la vasca piena....
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 12:58   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
comunque neanche gli LPS stanno una favola eh io darei una sistematina alla vasca
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 13:04   #10
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
dani85...
....perche' scrivi che zeovit va "abbinato ad un berlinese ben maturo e con valori buoni ?
...con zeovit si puo' anche direttamente cominciare da zero (mi riferisco alla vasca)...anzi sarebbe molto meglio.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
passare , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26498 seconds with 14 queries