Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti.
avebdo difficolta nel rilevare il pH con i normali test per via della indistinguibilità dei vari colori, ho acquistato un pHmetro.
volevo sapere da chi utilizza questo strumento, se le soluzioni di taratura possono essere riutilizzate più volte o sono praticamente monouso, in quanto una volta aperte vanno buttate.
grazie Luca
quelle monouso(le bustine per capirsi) una volta aperte e usa vanno buttate.Molto meglio(ed economici) i flaconi che ha nominato Paolo.Si possono trovare nelle attività che vendono materile per laboratori di analisi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Si puoi riutilizzarla, ma la quantità è veramente piccola, ti consiglio di utilizzare più bustine.
No ll' acqua da R.O. non e adatta per pulire l' elettrodo, meglio la soluzione tanpone a pH 7 o usare l' apposito liquido conservazione/pulizia
l'acqua ro non va bene -28d#
l'acqua distillata invece? intendo quella che si acquista nei comuni supermercati. è la stessa di quelle venduta specificatamente per la pulizia degli elettrodi?
Anche qualle così dette monouso,le puoi recuperare, mettendole in una boccetta opaca/scura
-28d# -28d# -28d# dici che il liquido in questo modo mantiene inalterate le caratteristiche???Perche chiamarle monouso allora???
Io da quello che so,una volta aperte e a contatto con l'aria(credo per la presenza di co2) le caretteristiche si mantengono inalterate per un oretta, e poi inizia un degrado.Però se cosi non è sono pronto ad impare nuove cose.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
-28d# vedo che sei parecchio informato sulla materia. solo che non comprendo la ragione del perchè l'acqua distillata che si acquista in qualunque centro commerciale sia diversa da quella venduta per pulire gli elettrodi, visto che sempre acqua distillata è.
nel manuale del phmetro dice di lavare l'elettrodo con acqua distillata, ma non specifica quale e non fa alcun riferimento a liquidi speciali.