Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2008, 22:50   #1
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2... non ho ancora capito

Questi sono attualmente i miei valori:

KH: 4
PH: 6,8
(Temp: 26,5, GH: 8, NO2: 0, NO3: 0)



Ammettiamo che questi 2 valori mi stanno bene, quindi dalla tabella si deduce che il valore corrispondente di CO2 è 20 mg/l, direi proprio un valore corretto... questo significa che posso buttare via la bombola e tutto l'impianto e che le piante hanno già l'apporto di CO2 necessario?

Se non mi sbaglio però attaccando la CO2, anche a dosaggi veramente modesti noto che la produzione di ossigeno delle piante aumenta sensibilmente: che devo fare allora? Non penso che sia giusto tenere attaccata la CO2 perchè se ho ben capito abbasserei ancora il livello del PH che è già leggermente acido (anche se compatibile con il biotopo del mio acquario)... quindi che dovrei fare?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2008, 00:56   #2
valep85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a valep85

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ma tu l'hai usata la Co2 per ottenere quei valori o li hai di natura? Se li hai così senza aver usato la Co2 ritieniti soddisfatto e nn usarla. Secondo me diventa solo una cosa inutile..e per la mia personale esperienza se nn hai un impianto serio è purre pericolosa -28d# Cma attendi gente più esperta per maggiori dettagli
Valentina
valep85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 22:22   #3
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un nuovo allestimento... a un certo punto l'ho attaccata per fare una prova, ma i valori indicati sono a CO2 spenta.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 22:31   #4
valep85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a valep85

Annunci Mercatino: 0
Se ti vuoi levare il pensiero ti fai un test, che ti dice precisamente quanta Co2 hai in acquario così valuti bene se attaccarla o no. Può anche darsi che tu nn ne abbia bisogno.Cmq il set per fare test nn costa tanto...
valep85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 08:44   #5
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie, proverò a fare questa verifica poi vediamo.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 16:23   #6
tatto
Guppy
 
L'avatar di tatto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ronciglione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatto

Annunci Mercatino: 0
Se quelli sono i valori che hai raggiunto eroagando un certo num di bolle al min se aumenti il num di bolle diminuisce anche il ph se al contrario sospendi o diminuisci il num di bolle/min il ph si alzerà fino a ruggiungere i valori del rubinetto da dove prendi l'acqua.
tatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 19:24   #7
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Guarda che le piante la CO2 la utilizzano...quindi l'apporto deve essere continuo, non è che se tu raggiungi il tuo peso forma smetti di mangiare...
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 20:11   #8
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto che quei valori ce l'ho senza la co2, pertanto se la accendessi abbasserei ulteriormente il PH e questo non andrebbe bene.
Quello che vorrei capire è se la CO2 in acquario esiste comunque anche senza immetterla artificialmente: dalla tabella se incroci il mio KH : 4 e il mio PH: 6,8 si ottiene il valore di CO2 di 20 mg/l: ma questo dato è il valore che c'è in acquario attualmente? Se così fosse ripeto che la deduzione è che non c'è bisogno dell'impianto di CO2... ma allora mi chiedo come mai tutti ce l'hanno e la usano? Io non ho fatto le magie per avere un valore di KH e PH tali da avere questo risultato, pertanto continuo a non capire se sono io a sbagliare qualcosa o altro...
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 20:21   #9
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ernesto F.
Guarda che le piante la CO2 la utilizzano...quindi l'apporto deve essere continuo, non è che se tu raggiungi il tuo peso forma smetti di mangiare...
In realtà non credo sia così perchè altrimenti a cosa servirebbero l'impianti di CO2 che attaccano e staccano l'erogazione in funzione del PH?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 21:35   #10
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con cosa hai misurato il ph ? mi sembra strano che hai un ph acido senza l'uso di co2 a meno che non hai inserito della torba ma anche ammesso che fosse così senza l'uso di qualche acidificante, dici che è un nuovo allestimento, da quanti giorni è stato avviato? è probabile che le piante non hanno ancora iniziato a assorbire CO2, le piante hanno un periodo di stasi quando vengono trapiantate, se le piante sono molte vedrai che presto inizieranno ad assorbirlo, e fai piu misurazioni nell'arco della giornata, oiamente al mattino avrai un certo livello di CO2 e quindi di PH mentre la sera potresti avere un altro valore dovuto all'assorbimento diurno della CO2.
Quote:
In realtà non credo sia così perchè altrimenti a cosa servirebbero l'impianti di CO2 che attaccano e staccano l'erogazione in funzione del PH?
C'è chi mette un timer per dare CO2 solo nelle ore di luce lasciando alle sole piante la produzione durante le ore notturne (lo facevo anche io), questo può far variare il ph ecco perchè la soluzione ideale piu che timerizzare l'erogazione è affidarla a un phmetro che mantiene il ph stabile gestendo la CO2.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16237 seconds with 14 queries