|
Originariamente inviata da Vutix
|
220586, benvenuto!!
per quanto riguarda la vasca, come ti hanno detto già sopra, devi pensare a cosa vuoi allevare..visto che sei appassionato di barriera immagino che ti orienterai verso sps e lps..
se fosse così, l'unico consiglio che posso darti per ora è quello di scegliere una profondità maggiore di 42cm, come già ti hanno detto ALGRANATI, eoceanooo, e di scegliere la parte tecnica adeguata, con un buon schiumatoio!
sicuramente lo skimmer che ti hanno proposto è assolutamente insadatto al tuo scopo!
hai intenzione di mettere una sump?
come illuminazione invece la plafo con 2 250w credo possa andare bene, però rimarrei anch'io sui 10000k
|
Ciao a tutti e grazie per le risposte, allora il tavolo che ho a disp e di 86 x 43 x 50 h di cui l'interno e di 40 ... modificando il fondo guadagno 5 cm
e passo a 45 cm di profondità interna.....
si la sump era nel mio intento farla e prevedere anche un refugium nel caso... ma non sò se su 160 litri vada bene...o cmq guadagnio nutrienti...
il discorso movimento ho chiesto marea.. xkè le ho viste funzionare su un acquario molto bello ...
www.corallomania.it
inlluminazione optavo per i 250 watt per allevare sps, lps, molli, duri e pesci un pò di tutto... un bell giardino:)
la lampada da 6500 k° l'ho scelta xkè su il libro di rovero spiega le varie dif. supponendo di non arrivare ad una profondità di oltre 10 metri xkè sarebbe assurdo credo sia migliore, sia per la crescita degli ospiti che per una questione di teorie...
l'inlluminazione a 10.000 k° la si ottiene man mano che si scende in profondità... dove i raggi del sole... hanno una gradazione più nel blu....ecc
ecc
x questo l'ho mensionata...ma posso anche sbagliarmi.
per la questione skimmer optavo x un lg o magari h&s o ati....
scusate la risp in ritardo...