![]() |
sono nuovo
ciao a tutti mi chiamo alessandro e sono di Napoli, ho una passione per l'acquariologia in particolare la barriera corallina siccome ho letto il libro di rovero mi chiedevo alcuni punti,
sicuramente ci saranno molti esperti e devo dire che il forum e molto bello anche, bado alle cance... ho intenzione di realizare un acquario di barriera le misure che ho sono 160 x 42p x50 h oppure 80 x 42p x 50 h ho uno schiumatoio regalato da alcuni amici della wave p400 non so se e efficace x la vasca piccola.. 150 litri più o meno... sullè caratteristiche dichiara fino a 400 litri ma si sà che e una cazz...a l'inlumminazione utilizo una plafo fai da te con lampade ioduri metallici.. da 250 watt parabola da 70x70 o 60 x 60 questo punto e da definire.... con 2 neon attica (blu) la lampadina agli iodiri e di 6500 k° x rispettare il sole di mezzo giorno... un termoriscaldatore da 250 watt pompe di movimento che mi consigliate ?? marea? mi seguite passo passo cosi lo realizzo...grazie--- in anticipo |
Guarda per aiutarti dovresti dirci cosa vorresti allevare.
Cioe' Coralli Molli, Coralli Duri o solo pesci? La vasca andrebbe prog. in base a cosa voi allevare. ;-) |
Re: sono nuovo
Quote:
Quoto Juancarlos dipende da cosa vuoi allevare cmq qualche punto provo a fissarlo già... Tra 160x42x50 e 80x42x50 parliamo di due vasche completamente diverse quindi se non ci dici prima questo non ti possiamo aiutare.... :-)) Cmq se non hai vincoli particolari la profonità di 42 io la rivedrei andrei minimo 80x50x50 e 160x60x50/60 altrimenti la rocciata ti viene brutta Il wave 400 io lo vedo (e anche male -28d# ) per vasche sotto i 100 litri quindi..... Per la luce 250w và bene ma sicuramente non 6500 ma almeno e cmq 10.000°k non si usano luci inferiori nel marino (che io sappia) Per le pompe io lascerei le marea che sono superate e spingono poco andrei su hydor koralia o tunze ma questi sono gusti.... #21 ciao da oceano |
la misura della profondità è veramente molto poca .
se riesci a fare almeno 50 o 55 , riesci a fare una rocciata decente |
220586, benvenuto!! :-))
per quanto riguarda la vasca, come ti hanno detto già sopra, devi pensare a cosa vuoi allevare..visto che sei appassionato di barriera immagino che ti orienterai verso sps e lps.. se fosse così, l'unico consiglio che posso darti per ora è quello di scegliere una profondità maggiore di 42cm, come già ti hanno detto ALGRANATI, eoceanooo, e di scegliere la parte tecnica adeguata, con un buon schiumatoio! sicuramente lo skimmer che ti hanno proposto è assolutamente insadatto al tuo scopo! hai intenzione di mettere una sump? come illuminazione invece la plafo con 2 250w credo possa andare bene, però rimarrei anch'io sui 10000k #36# |
Quote:
Ciao a tutti e grazie per le risposte, allora il tavolo che ho a disp e di 86 x 43 x 50 h di cui l'interno e di 40 ... modificando il fondo guadagno 5 cm e passo a 45 cm di profondità interna..... si la sump era nel mio intento farla e prevedere anche un refugium nel caso... ma non sò se su 160 litri vada bene...o cmq guadagnio nutrienti... il discorso movimento ho chiesto marea.. xkè le ho viste funzionare su un acquario molto bello ... www.corallomania.it inlluminazione optavo per i 250 watt per allevare sps, lps, molli, duri e pesci un pò di tutto... un bell giardino:) la lampada da 6500 k° l'ho scelta xkè su il libro di rovero spiega le varie dif. supponendo di non arrivare ad una profondità di oltre 10 metri xkè sarebbe assurdo credo sia migliore, sia per la crescita degli ospiti che per una questione di teorie... l'inlluminazione a 10.000 k° la si ottiene man mano che si scende in profondità... dove i raggi del sole... hanno una gradazione più nel blu....ecc ecc x questo l'ho mensionata...ma posso anche sbagliarmi. per la questione skimmer optavo x un lg o magari h&s o ati.... scusate la risp in ritardo... |
Per gli Sps 250w non sono il massimo.
Poi fare una vasca per allevare tutto non so se si possa fare. Es. Il movimento che ci vuole per allevare i molli non è lo stesso per allevare i duri. Cmq Ben venuto sul forum. In bocca a Lupo |
Quote:
CREPI---- GRAZIE DI TUTTO !!! per gli sps utilizzo una pompa di movimento x loro cercando di creare più correnti in superfice... e per gli invertebbrati di fare meno movimento in profondità vasca.... cmq parliamo di 2 o 3 esemplari poi il resto e normale.... guidatemi voi.. :-) |
navigando per il forum ho vito la vasca di ab racadabra senza le rocce come e possibile farla?? mettendole in sump?? invece che in vasca??
|
Quote:
Quote:
#36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl