..avendolo in camera e svegliandomi tutte le mattine cn sta luce equatoriale, dopo 7 mesi e un cambio vasca (per allargamento da 35 a 70) ecco il mio mostriciattolo:
Parte Tecnica:
Vasca Blubios 70 lt
Plafo Jalli A18 (2 pl da 55w caduno), Cometa Elaborata da 11 a 18w attinica blu per alba/tramonto.
1 risca da 50W della Tetrac infrangibile
2 nanokoralia
Filtrino Niagara 190.
Allestimento:
2 Kg di sabbia finissima bianca (effetto spolverata copre a malapena l'intera base della vasca).
Rocce vive fijane e indonesiane (15 kg).
Animali Presenti:
Rocce Vive: 1 Clibanarius Zebra, 3 lumache erbivore medie, 1 colonia di lumachine, 1 colonia di ofiure, 1 colonia di asterine, diverse spugne (fuxia e gialle), 3 anemoni majano, spirografini e mysis in quantita incontabili.
Inseriti:
Crostacei: 1 Calcinus Laevimanus, 1 Calcinus Elegans standard, 1 clibanarius tricolor, 2 lysmata Debelius.
Invertebrati: 1 colonia di Palytoa, 1 cladianella, 1 sarcopyton, 1 actinodus, 2 ciuffi di xenia, 1 euphyllia glabrescens (con cerripede), 1 euphyllia paradivisa, 2 elyopore, 1 seriatopra ixtrix rosa.
Altro: 1 Fromia Monilis, 1 Gobiodon Okinawe
Caduti in battaglia: 2 paguri calcinus elegans standard, 1 granchio neolimera pubescens, 1 gobiodon Okinawe, 1 bivalve piccolino, 1 lumaca erbivora.
Ultimo check:
Nitriti: 0
Nitrati: 0,01
Fosfati: 0
Ph: 8,3
Calcio: 450
Salinità: 1024
temperatura: 25°
Il mio grazie per la realizzazione di questo nano va a Sjoplin e Preve84 che mi hanno istruito da zero in questo mondo, agli amici del forum acquariofilia.biz per i consigli, all'amico R.Rossi per l'aiuto pratico e ai negozianti Flavia e Gianluca per l'assistenza e i favori!
Via con le foto (cell da 2 mgpx):
-vasca completa e finita-
- Seriatopra e Xenia-
-Calcinus Laevimanus in evidente crisi-