![]() |
My bedroomreef
..avendolo in camera e svegliandomi tutte le mattine cn sta luce equatoriale, dopo 7 mesi e un cambio vasca (per allargamento da 35 a 70) ecco il mio mostriciattolo:
Parte Tecnica: Vasca Blubios 70 lt Plafo Jalli A18 (2 pl da 55w caduno), Cometa Elaborata da 11 a 18w attinica blu per alba/tramonto. 1 risca da 50W della Tetrac infrangibile 2 nanokoralia Filtrino Niagara 190. Allestimento: 2 Kg di sabbia finissima bianca (effetto spolverata copre a malapena l'intera base della vasca). Rocce vive fijane e indonesiane (15 kg). Animali Presenti: Rocce Vive: 1 Clibanarius Zebra, 3 lumache erbivore medie, 1 colonia di lumachine, 1 colonia di ofiure, 1 colonia di asterine, diverse spugne (fuxia e gialle), 3 anemoni majano, spirografini e mysis in quantita incontabili. Inseriti: Crostacei: 1 Calcinus Laevimanus, 1 Calcinus Elegans standard, 1 clibanarius tricolor, 2 lysmata Debelius. Invertebrati: 1 colonia di Palytoa, 1 cladianella, 1 sarcopyton, 1 actinodus, 2 ciuffi di xenia, 1 euphyllia glabrescens (con cerripede), 1 euphyllia paradivisa, 2 elyopore, 1 seriatopra ixtrix rosa. Altro: 1 Fromia Monilis, 1 Gobiodon Okinawe Caduti in battaglia: 2 paguri calcinus elegans standard, 1 granchio neolimera pubescens, 1 gobiodon Okinawe, 1 bivalve piccolino, 1 lumaca erbivora. Ultimo check: Nitriti: 0 Nitrati: 0,01 Fosfati: 0 Ph: 8,3 Calcio: 450 Salinità: 1024 temperatura: 25° Il mio grazie per la realizzazione di questo nano va a Sjoplin e Preve84 che mi hanno istruito da zero in questo mondo, agli amici del forum acquariofilia.biz per i consigli, all'amico R.Rossi per l'aiuto pratico e ai negozianti Flavia e Gianluca per l'assistenza e i favori! Via con le foto (cell da 2 mgpx): -vasca completa e finita- http://img366.imageshack.us/img366/9...initivojy1.jpg - Seriatopra e Xenia- http://img404.imageshack.us/img404/7779/immag004pk8.jpg -Calcinus Laevimanus in evidente crisi- http://img378.imageshack.us/img378/3...incrisilt5.jpg |
Altre photo..
-Caldiella-
http://img404.imageshack.us/img404/8...ompostash3.jpg -Euphyllia glabescens, cerripede, palyatoa e elyopora- http://img404.imageshack.us/img404/1...hyllia2bl9.jpg -Euphyllia paradivisa e Lysmata Debelius- http://img366.imageshack.us/img366/2171/immag001et2.jpg -Okinawe- http://img404.imageshack.us/img404/7821/immag007mu0.jpg -Fromia Monilis- http://img378.imageshack.us/img378/4...acciatauz2.jpg -Actinodus, Palytoa, Monilis e Okinawe dall'alto http://img404.imageshack.us/img404/5...ghiozzosy5.jpg -Il mio povero neolimera in the night- http://img378.imageshack.us/img378/4...henightcc3.jpg |
- Clibanarius tricolor-
http://img378.imageshack.us/img378/7432/tricolorjd5.jpg - Acquario prima degli ultimi inserimenti (2 debelius, E.Paradivisa, Seriatopora I. e xenia)- http://img366.imageshack.us/img366/574/nuovonanotl5.jpg - Il vecchio 35 lt(cn el sabbion..bleah)- http://img366.imageshack.us/img366/4...spo35lthn4.jpg E ora via alle critiche..e spero qualche complimento.. #19 |
Quote:
ecco i miei complimenti, visto che sei duro di comprendonio #19 http://www.youtube.com/watch?v=eEOZA2k3Plw |
bella !!!!!!! #25
|
sjoplin, na stellina concedimela..e quaranta giorni che sta in vasca, mica male no? #19 ..carino il video.. :-D
mauridj, grazie! :-)) |
Quote:
quando inizierà ad andare a pezzi ti prego di non mettere un post, altrimenti parto e vengo lì con la lupara carica. per il video, ogni riferimento alla tua vasca è.... puramente voluto #19 |
Sulla stella quoto sjoplin, però la vaschetta mi piace.... posso sapere però come mai hai deciso di mettere la cladiella così in alto a discapito della hystrix rosa così in basso? NOn è meglio il contrario visto che illumini con PL?
|
Riccio79, hai ragione..la cladiella pero e su una roccina che si incastra perfettamente in una caverna li in alto (e sai che nn sn tipo da bisturi.eh eh), la seriatopora invece ha base piana potrei metterla solo al posto del discosoma in alto a sinistra, pero nn saprei piu dove mettere lui!!
sjoplin, haperso un quarto di due punte appena inserita e ho temuto il peggio pero per ora (sgrat sgrat) gira per la vasca e si pappa mezza pasticca di spirulina na volta a settimana, sn contnento anke perke so che la monilis e piu delicata ancora delle stelle normali!! :-) |
Quote:
de coccio, proprio :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl