Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2008, 13:38   #1
Fra&Vale
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per il nostro primo acquario

Ciao a tutti! Abbiamo acquistato un acquario da 100 litri completo. Ora dobbiamo pensare a come allestirlo. Dato che siamo inesperti, vorremmo dei pesci semplici da gestire. Noi pensavamo ai Guppy, ai black molly, ai Betta e agli Ancistrus dolichopterus. Sono compatibili tra loro? In che quantità è consigliato metterli? Inoltre ci sembra carino il Cardinia japonica, è difficile da allevare? Anche per quanto riguarda le piante vorremmo qualcosa di non delicato e magari in grado di crescere o "riprodursi" con facilità.. Consigli? Il tutto per far star bene il nostro mondo sommerso
Grazie mille

Vale e Fra
Fra&Vale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2008, 13:59   #2
laco.
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy e black molly stanno insieme tranquillamente.
Bettta e guppy nn puoi metterli assieme xkè il betta ti ammazza tutti i guppy.
Io hoguppy,black molly e un ancistrus tutti insieme e stanno bene.
La cardinia è un gamberetto e va messo in gruppi di 5o6 esemplari e può convivere cn tutti i pesci ke hai citato.
_______
laco.
laco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 15:26   #3
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fra&Vale, ciao e benvenuto/i (visto che parlate al plurale )

Quote:
Abbiamo acquistato un acquario da 100 litri completo
cosa intendi per completo? elencaci gli accessori "in dotazione"...

circa la popolazione quoto laco.: ok a molly e guppy insieme, non hanno bisogno di particolari attenzioni per l'acqua, in linea generale va bene anche quella del rubinetto, decantata e biocondizionata. assolutamente no ai betta insieme ai poecilidi (famiglia di guppy & Co), sia per questioni di esigenze diverse, sia per questioni " caratteriali"...
Le caridine sono gamberetti che quando crescono raggiungono 5/6 cm abbondanti...c'è chi esteticamente le ama e chi le "odia" (mia madre dice che sembrano bacarozzi )a me personalmente piacciono tanto perche sono estremamente interessanti da osservare...non sono difficili da allevare e si adattano bene a diversi valori dell'acqua: uniche attenzioni- acqua ben ossigenata e valori di NH3=0 perche sono molto sensibili all'ammoniaca.

per dirti qualcosa invece riguardo le piante è necessario che tu ci fornisca qualche dato in piu sul parco luci...poi ne parliamo...

mi raccomando...non so se sai che l'acquario deve maturare un mesetto prima di poter inserire i primi esci..intanto ti consiglio di guardarti le guide di AP..ecco il link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

buona lettura! per qualunque altra info siamo qui
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 23:15   #4
Fra&Vale
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione scusa non abbiamo descritto l'acquario. Allora: Impianto di illuminazione (lampada 25W), termoriscaldatore 100W, pompa (400Lt/h), e ovviamente il filtro con i cannolicchi e la lana.
Oggi siamo stati ad un minicorso e ci hanno sconsigliato sia i Guppy che i Black Molly, inquanto i primi molto più delicati che in passato mentre i secondi perchè hanno bisogno di una "manciata" di sale nell'acqua.
Cosi saremmo più indirizzati verso i Rasbora Heteromorpha da associare agli Ancistrus dolichopterus.
Ovviamente le caridine e magari abbinare qualcosa in superficie. A tal scopo abbiamo visto dei pesci lunghi e stretti e trasparenti che non sappiamo come si chiamano.
Che ne dite??
Fra&Vale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 07:22   #5
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Oggi siamo stati ad un minicorso e ci hanno sconsigliato sia i Guppy che i Black Molly, inquanto i primi molto più delicati che in passato mentre i secondi perchè hanno bisogno di una "manciata" di sale nell'acqua


io li ho entrambi
vivono bene e si riproducono solo con acqua di rubinetto biocondizionata
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 11:40   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo è vero che i guppy non sono pesci robusti come in passato, ti lascio un paio di articoli da leggere per quanto riguarda i molly possono vivere bene in acqua dolce. Se vuoi un consiglio io suggerirei di iniziare con un trio di platy e uno di molly oppure portaspada.
Se cambi completamente genere ad esempio le rasbore, devi ottenere valori dell'acqua molto diversi in quanto necessitano di acqua piuttosto tenera e PH acido (inferiore al 7)
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...do/default.asp
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 17:47   #7
laceguppy
Protozoo
 
L'avatar di laceguppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Corato (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non date retta ai negozianti! Se vi hanno detto che serve il sale diffidate di loro perchè sia il grossista da cui li prendono che loro stessi, non effettuano la prassi per la quale bisogna abituare i pesci "Singapore" alle nostre acque.
In ogni caso chiedete da quanto tempo li hanno in negozio. Se sono lì già da quindici giorni potete già stare più tranquilli.
Se poi trovate un negozio che prende guppy dalla Rep. Ceca è ancora meglio.
__________________
Realizzo coperchi per acquari in plexiglass trasparente, e terrari completi in plexiglass-70
laceguppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nostro , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13544 seconds with 14 queries