Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve,come da titolo usando acqua osmosi son costretto a usare i sali per integrare!
Ora mi sorge un mezzo problema,come misurare i pochi grammi?
Qualcuno mi dirà di usare il bilancino di precisione e qualche altro i cucchiai da caffè o minestra !
Io in teoria avrei pensato ad un altro metodo,ma essendo troppo semplice mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa di sbagliato,mi spiego:
A casa abbiamo dei misurini peralimenti,acqua,latte,farina,zucchero,SALE,caffè ....ma sono di grosse dimensioni,la scala parte dai 100 grammi,dovendone pesare 5 o 30....nasce il problema!
Ora mi chiedo,siccome nei dosatori noto che le tacche di 1 litro di acqua e 1 kg di sale sono allo stesso punto.......se la matematica non mi inganna 5 grammi di sale dovrebbero equivalere a 5 ml di acqua!
Quindi in teoria per misure così piccole potrei usare le provette dei test che ho a casa,o anche una semplice siringa riempita e usata a mo di misurino?
quoto Mariuz81!
con pochi euro ti prendi una bilancia e non avrai più problemi nella preparazione di alcuna soluzione!
i rimendi casalinghi, se vuoi avere dei buoni risultati, non convengono, il margine di errore è troppo elevato.
saluti,
paolo.
bilancino di precisione ad ago, marca Terraillon (specializzata in questo tipo di bilance), nei negozi di casalinghi ben forniti, la mia l'ho rubata a mia zia novantennte, tanto lei non vede più le tacche ma chissà a cosa le serviva poi?
La mia ha una tacca ogni 2 g., non ti fidare del misurino con cui hai fatto la prova, non sono certo precisi