Allora, rieccomi dopo un periodo di pausa lunghissimo (sono stato all'estero per lavoro
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
) e quindi è saltato tutto compreso l'acquisto dell'acquario.
Brevemente vi dico solo che il mio acquario vero è proprio lo ritirerò a natale, sara' un acquario da 180l con filtro e riscaldatore esterni, ho gia scelto tutto e dato anche un anticipo per bloccare la merce.
Intanto che aspetto, mio cugino, ha deciso di disfarsi del suo scrauso acquario petcompany da 100l cosi invece di farglielo buttare ho deciso di prenderlo io, non è il massimo ma ho deciso di fare un po di esperimenti realizzando uno sfondo 3d e modificando la plaffoniera.
Questa è la mia situazione attuale descritta in poche righe.
Ora volevo chiedervi qualche consiglio, io nel 180l che andrò a prendere volevo realizzare un ambiente amazzonico, soltanto che ultimamente non so perchè, mi gira nella testa il malawi o il tanganika (diciamo un acquario senza piante). Ora puntando anche sul fatto che ho questo 100l, con le dovute modifiche, dite che si puo sfruttare per fare un piccolo amazzonico?
In modo da usare poi il 180l per un tanganika o malawi?
Altro dubbio che mi sorge è l'acqua, quella che ho io in casa ha i seguenti valori:
PH: 7
KH: 18
GH: 19
Sicuramente per l'amazzonico non va bene, e dovrò unirla ad acqua di osmosi, e qui vi faccio qualche altra domanda:
1- Con questi valori in che percentuale devo miscelare acqua di rubinetto e di osmosi?
2- Questi valori vanno bene per un tanganika o un malawi?
Scusate se mi sono dilungato troppo ma i prossimi post prometto saranno più brevi magari con qualche aggiornamento sulla realizzazione dello sfondo 3D.
Grazie in anticipo alle eventuali risposte
