Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Le mie blue pearl si presentano con una colorazione celestina-trasparente, ma da 3-4 giorni una di queste, probabilmente dopo una muta, è diventata con l'interno del corpo completamente bianco. Di solito dopo la muta si schiaiscono i colori, ma solo superficialmente, invece questa è bianca all'interno del corpo.
Escluderei che sono le uova perche dovrebbero essere disposte sotto il carapace all'inizio del corpo, ma allora cos'è?
Sembrerebbe un fenomeno che alcune volte si verifica in varie specie ma, per quanto ne so, non se ne conosce il motivo.
Ad un mio amico è capitato con delle red cherry mentre ho letto che Enrico ha visto una cantonensis e una orange borneo con la stessa caratteristica e diceva che secondo lui non si tratta di una malattia.
mi è capitato anche a me con le palmata messe con guppy, secondo me oltre a non essere sintomo di buona salute è una probabile carenza o affezione batterica
le carni interne appaiono come biancastre, come fossero in necrosi.... ha detto bene silver3637, sembra lessata
Non potrebbe essere una qualche variante genetica invece che una sorta di malattia?
Ricordo che Enrico citò la denticulata okayama che presenta come caratteristica quella di avere la parte interna di colere biancastro.
Non potrebbe essere una qualche variante genetica invece che una sorta di malattia?
se fosse ereditabile avresti ragione, a me i gamberetti in questione sono morti, non hanno dato prole con quella caratteristica
Originariamente inviata da HellsAngel
Ricordo che Enrico citò la denticulata okayama che presenta come caratteristica quella di avere la parte interna di colere biancastro.
riguardo la colorazione della Neocaridina sp. denticulata “Okayama” non si conosce ancora la causa, inoltre non tutti gli esemplari hanno quella colorazione, si potrebbero fare troppe ipotesi al riguardo e si potrebbe scoprire anche che non è genetica, le palmata un volta divennero famose per delle palline arancioni nel corpo.... non era una caratteristica genetica, l'articolo (sulle palmata) da me tradotto credo che tu sappia dove trovarlo
Non ne so molto ma,so che fra i gamberi di fiume c'è una malattia (che peraltro,li sta sterminando) che è data dall'indebolimento del carapace , la cosidetta "malattia del guscio molle", forse si tratta di questo...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.