Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve a tutti.
Cosa stà succedendo? Questo ospite è con mè da circa 6-8 settimane. All'inizio sembrava andare tutto OK: ben esteso, sodo, colore: marroncino-violaceo. Poi, ha cominciato ad afflosciarsi (a luci spente) e a ricoprirsi di una patina biancastra. Ora sono circa 2 settimane che il cappelle non si estende più. L'ex proprietario dice che è entrato in muta.
A me sembra più moribondo e , comunque, in sofferenza
Cos'è?
Cosa succede e cosa devo fare?
E' muta, fame, o altro?
Come va nutrito correttamente?
rocce e funghetto vengono da un'acquadio aviato da quanche anno.
Ho anche io lo stesso animale...
Dovrebbe essere un alcionaceo ma non so dirti di più...
Il mio è resistentissimo e sopporta tranquillamente valori di nitrati sui 25 gm/l.
L'unica cosa che posso consigliarti è di provare a spostarlo, probabilmente entrerà in muta e se troverai la posizione giusta, si riprenderà.
Altro non mi sento di consigliarti non essendo un esperto