Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo arrivare a 1w/l oppure e' troppo?Diciamo sarebbero piu' o meno 90watt visto che l'acquario e' un 112 litri lordi.Rischio alghe?Come K 6500 o superiore?
Ho visto che qualcuno li mette anche differenziati come potenza
Ho guardato anche la tabella piante/quantita' luce,e alcune piante vorrebbero la meta' della luce che desidero mettere io, rischio di "bruciarle?"
Blu io non sono 1 esperta ma, mi pare di aver capito che tu creda che x avere 1 W/L debba avere 112W se è così, guarda che in realtà non si calcolano così i W/l
Devi dividere i W per i L, quindi 36/112= 0,3 W/L
Quando ti suggerivo 60 o 70 W totali vuol dire che otterresti 0,5 - 0,6 W
Ora dovresti capire la tabella del sito
Se non ricordo male consigliano di non superare i 7000°K
Chi mette i neon differenziati in °K è per ricreare l'alba ed il tramonto, facendoli accendere/spegnere in sequenza.
Se usi la funzione "cerca" puoi imparare molto. Nella sezione "Fai da te" invece puoi vedere molte modifiche artigianali fatte da altri utenti
Rebecca pensavo che bastasse comprare lampade piu' potenti per risolvere il problema invece a quanto ho capito(se ho capito) devo andare a modificare tutto l'impianto perche' per aumentare il wattaggio.Neon piu' potenti della stessa lunghezza che servono a me non esistono
volevo precisare un paio di cosette
in primis la serie 7xx che monti tu non è indicata in acquario ( 765: serie 7, e il 65 sta per 6500°K)
con soli due neon si tende a mettere gradazioni diverse, non tanto per l'effetto alba-tramonto, ma per avere un illuminazione più "completa" e un effetto alla vista migliore.
ti consiglio quella che è la combinazione usata da i più, cioè una 865 e una 840
per potenziare il parco lampade dovrai dedicarti al fai da te..
ilthomas, dovresti specificare per un neofita, che passare da T8 a T5 non è cosi semplice, non basta cambiare solo la lampada e sei apposto, devi cambiare lampada, portalampada e centralina di accensione e trovare il sistema di agganciarli al coperchio, eppoi sono anche di misure diverse.
Quote:
non tanto per l'effetto alba-tramonto, ma per avere un illuminazione più "completa"e un effetto alla vista migliore
direi uno spettro più completo per le piante..l'effetto alla vista migliore, dipende dal gusto personale !
bluflash, qualcosa si può sempre fare nei coperchi delle vasche con il fai da te.
philips o osram TLD 18 watt 865 ed 840, o anche 965 e 940 anche se sono più difficili da trovare, al posto delle tue due lampade.
Allora posso intanto iniziare cambiando le mie nelle 865 e 840 oppure se le trovo 965 e 940 e vede che effetto fa' e poi pensero' a modificare il mio porta lampada.....l'unica cosa che mi tiene un po' in apprensione e' che ho gia' troppe piante.....
le piante non sono tantissime, se decidi di cambiare, cambiane una per volta a distanza di 15 giorni
se i tuoi valori sono questi, prova ad aumentare un pochino la co2.
Il tuo e' bellissimo altro che il mio l'ho allestito da pochissimo giorni....domani rimisuro i valori, ho cambiato qualcosina li posto e magari mi dai qualche suggerimento sulla quantita di co2