Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Ragà, vorrei togliermi questo dubbio, si possono tenere delle piante da giardino in acquario?
La pianta in questione sarebbe questa, con i fiori blu.
Per adesso ho sistemato uno stelo con tutta la radice e altri 4 molto piccoli tagliando il gambo molto obliquo e togliendo un pò di foglie per rinforzarli.
Voi che dite?
Poi un'altra curiosità, mi è stato detto che i fagioli crescono benissimo in acqua, se ne mettessi 2 sotto il ghiaino?
Visto che ancora non ho nulla dentro l'acquario se non l'acqua, vorrei sperimentare
Sono alquanto scettico.
La pianta in foto cel'ho anche io nel giardino e si trova anche all'aperto nelle colline. è amante dell'ombra e dell'umidità, ma a quanto ne so non l'ho mai vista in condizioni immerse
I fagioli non credo proprio, direi che germogliano benissimo in acqua, poi marciscono . Facevo gli esperimenti da bambino, con cotone idrofilo, due o tre fagioli, e acqua. Nascevano, facevano due foglie... poi marcivano.
Perchè non compri due o tre piante acquatiche serie?
Si che le compro, ma volevo sperimentare un pò, visto che mi piace tanto quella pianta, per adesso la lascio, come vedo che da segni di cedimento la tolgo
la pianta in questione è una Pervinca, probabilmente Vinca major 'Variegata'.
Sì, una buona dose di sperimentazione è sicuramente importante e basilare nell'acquariofilia, ma sempre fino ad un certo punto: sinceramente non capisco il senso di voler mettere in acquario piante che non hanno niente a che fare con l'acqua, che non hanno gli adattamenti fisiologici per viverci o al massimo per sopravviverci e che, prima o poi, finiranno per dare segni di cedimento e marcire in vasca (con tutti i problemi che ne conseguono - anche se le levi in "tempo").
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
tempo fa ho letto di qualcuno che ha provato il clorophitum comosum (erba nastro, io ce l'ho in vaso) però non so com'è andata a finire.
In genere le piante da idrocoltura vanno bene se coltivate non completamente immerse, il pothos in un acquario aperto fa la sua figura, ricadente com'è
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...